Bagagli persi aeroporto

Attenzione ai bagagli: gli aeroporti più rischiosi (e più sicuri) secondo AirAdvisor

In questo articolo

Fiumicino e Malpensa tra gli scali europei con rischio elevato di furto. Ecco la classifica completa per viaggiare più tranquilli

Non tutti gli aeroporti sono uguali, soprattutto quando si parla di sicurezza dei bagagli. A rivelarlo è AirAdvisor, la piattaforma internazionale che tutela i diritti dei passeggeri aerei, che ha appena pubblicato uno studio globale sui 53 scali più a rischio (e più sicuri) al mondo per quanto riguarda lo smarrimento o il furto dei bagagli.

La ricerca prende in esame vari parametri: volume di passeggeri, tempo necessario per raggiungere l’area ritiro bagagli, recensioni online e perfino le ricerche su Google legate a bagagli smarriti. Il risultato? Una classifica dettagliata che mette in guardia i viaggiatori, specie in vista dell’estate.

Fiumicino e Malpensa nella lista nera europea

Tra i nomi che spiccano nella zona rossa dello studio ci sono anche due scali italiani:

  • Roma-Fiumicino (FCO) si piazza al 12° posto tra gli aeroporti più a rischio.
  • Milano-Malpensa (MXP) si trova al 15° posto.

“Con l’arrivo delle vacanze, è fondamentale sapere quali scali richiedono maggiore attenzione. Perdere una valigia non è più solo un fastidio: può trasformarsi in un vero incubo tra furti, aste di bagagli e video virali sui social”, avverte Anton Radchenko, CEO di AirAdvisor. “Questa classifica aiuta i passeggeri a prevenire problemi e a viaggiare con maggiore serenità”.

Come è stata costruita la classifica

Lo studio di AirAdvisor si basa su cinque criteri principali:

  1. Volume di passeggeri: più affollamento, più rischio.
  2. Tempo per raggiungere l’area bagagli: percorsi lunghi favoriscono i furti.
  3. Ricerche su Google per “bagagli smarriti”.
  4. Recensioni negative su Yelp: segnali d’allarme dai viaggiatori.
  5. Punteggio Google dell’aeroporto.

Curiosità: l’aeroporto più pericoloso per i bagagli, Heathrow, conta quasi 19.000 ricerche su Google per bagagli persi e 20 minuti di cammino per raggiungere il nastro.

Leggi Anche: World Airport Awards 2025, trionfa ancora una volta Singapore Changi. Tra i primi 10 anche un italiano

***

CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL

Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok

 

Resta sempre aggiornato

Con la nostra newsletter ricevi anteprime, notizie e approfondimenti dal mondo del Business Travel.

Condividi:

Ultime news