Extralberghiero

Residence ma anche appartamenti o ville per far sentire il viaggiatore d’affari a casa.

La sua missione? Espandere l’offerta nelle destinazioni meno battute e consolidare la presenza della piattaforma nel turismo esperienziale e sostenibile.
Nel nuovo hub milanese in viale Certosa, che farà da quartier generale del gruppo, ci sarà un (immancabile) centro benessere, con piscine panoramiche, e un hotel.
Le verifiche manuali hanno portato all' oscuramento di 660 strutture prive del codice richiesto
Secondo i dati del Ministero del Turismo, al 31 dicembre 2024 il 78% (447.000) degli immobili ha già ottenuto il CIN
Dal 1° gennaio 2025 nuove restrizioni sugli affitti turistici, che avranno un limite di 90 giorni all’anno
Una riforma per rappresentare meglio le attività economiche e supportare il settore turistico
I controlli dei NAS su oltre 1.000 strutture ricettive in Italia hanno rivelato gravi violazioni
Il Governo ha introdotto misure più severe per garantire la sicurezza come l'identificazione degli ospiti e nuove regole per le comunicazioni con le Questure
Dopo un 2023 da 147,3 milioni, a poco più di un mese dalla chiusura del 2024 le previsioni si aggirano intorno ai 170 milioni: QC terme continua far crescere i profitti e si apre all'ospitalità con nuove strutture a Milano e Como.
Nelle grandi città si moltiplicano i movimenti di protesta contro il fenomeno degli affitti brevi e il loro 'simbolo'
Quasi il 60% degli intervistati ( amministratori delegati e direttori dei settori Innovazione, Tecnologia e Trasformazione di 40 aziende alberghiere di medie e grandi dimensioni) ha dichiarato che il proprio marchio non stanzia alcun budget specifico per l'innovazione. E chi lo fa punta soprattutto al top management.