Alberghi

Grandi catene ma anche piccole chicche individuali o nuove soluzioni dell’hotellerie contemporanea

Un investimento da 200 milioni di euro e una riqualificazione di tre anni per riportare in vita lo storico hotel reso celebre da Thomas Mann e Visconti. Al progetto partecipa Eagle Hills di Abu Dhabi, rafforzando i legami tra Italia ed Emirati
L’hotel sorgerà nello storico quartiere Prati, a pochi minuti dal Castel Sant’Angelo e dal Vaticano, all’interno dell’edificio che un tempo ospitava l’Hotel Cicerone. L’intervento di riqualificazione ha richiesto un investimento complessivo di circa 30 milioni di euro.
Il manager alberghiero insignito del Premio alla Carriera dall'European Hotel Managers Association (Ehma)
Gestire luci, richiedere un taxi, avere info sul traffico o ricevere un caffè in camera: con Alexa, la camera d’hotel diventa un assistente personale a disposizione 24 ore su 24. E in Italia c’è già un caso concreto.
Situato sull'isola privata con affaccio sulla Laguna, il San Clemente Palace a giugno 2025 è entrato nel porfolio Mandarin Oriental: dopo un processo di ristrutturazione e re-branding riaprirà al pubblico ad aprile 2026.
Una soluzione per i piccoli hotel indipendenti per entrare nel grand mondo della catena americana
58 camere, un ristorante votato alla tradizione culinaria romana, un bar e giardino nella struttura appena sottoposta a rebranding. Per la clientela business mette a disposizione un’ampia sala riunioni.
Alle 317 camere si aggiunge una invidiabile offerta per i business traveller e per gli organizzatori di eventi: oltre 3.000 mq di spazi, tra sale per eventi e 14 meeting room.
BWH Hotels Italia & Malta lancia myWO, il servizio che trasforma le strutture alberghiere in spazi di lavoro professionali e accessibili: Wi-Fi gratuito, postazioni attrezzate, sale riunioni e vantaggi per i soci Rewards
Dopo la sentenza della Corte di giustizia dell’Ue, parte una class action paneuropea promossa da 26 associazioni dell’ospitalità. Gli hotel italiani chiedono risarcimenti per 20 anni di perdite
Oltre 100 protagonisti dell’hospitality di lusso riuniti a Palazzo Cordusio Gran Meliá per un evento all’insegna del networking, del design e delle nuove tendenze dell’hôtellerie
Il 4 stelle fronte mare sulla costa sud-occidentale dell'isola è l'undicesima struttura in Sicilia per il Gruppo, che allarga così il suo portfolio aggiungendo ben 52 camere (tra Standard e Junior Suite, perfette per famiglie e gruppi).