Il brand giovane del Gruppo Accor sceglie la Capitale per la sua prima apertura in Italia. Una formula che permette di avere i comfort di un hotel e l'atmosfera amichevole di un ostello della gioventù
In 21 strutture sono presenti le meeting room firmate citizenM: non semplici sale riunioni, bianche con grandi schermi, ma salotti privati dove poter condurre riunioni e convegni nel massimo comfort
Tariffe negoziate, soprattutto nelle strutture urbane, gastronomia e Mice le leve della catena statale spagnola per avere successo anche nel mondo corporate
La catena guidata da Nardo Filippetti propone delle strutture tra l'Emilia-Romagna, le Marche e la Sicilia. In arrivo anche il robot-hotel (senza personale insomma) Homie a Rimini
Il gruppo punta su un mercato, quello italiano, molto strategico che sta crescendo molto nelle preferenze dei tanti clienti statunitensi che sono i principali membri del programma di fidelizzazione Hilton Honors
Un Be-Tak può essere rivenduto dal cliente attraverso la piattaforma della start-up italiana, mentre la prenotazione sarà poi effettuata direttamente presso la catena
Nel 2026 arriverà il Grand Hotel Gardone Lake Garda a Gardone Riviera per il debutto italiano del brand di Hilton. La ristrutturazione multimilionaria rinnoverà gli interni della struttura preservandone la facciata storica
L'assegnazione delle Chiavi Michelin per gli hotel si basa su 5 criteri: destinazione, architettura e interior design, qualità del servizio e comfort, il carattere "unico" della struttura e la coerenza tra qualità e prezzo.
Entro la fine del 2023 B&B Hotels raggiungerà quota 70 strutture grazie alle nuove aperture: due in Sicilia e due in Liguria, fra cui quella nell’iconica Santa Margherita Ligure, una in Veneto, Piemonte, Toscana e la prima in Puglia.
Martin Sapori, Vice President di Accor, racconta le tendenze del mondo dell’hotellerie, i cambiamenti in atto nelle abitudini dei clienti e le nuove frontiere del settore sempre più orientato sul long stay e attento alla sostenibilità
Chi arriva in Italia sceglie sempre più spesso le low-cost (anche quelle che litigano con il governo). Ma si dorme bene: nel 2023 i 5 stelle sul territorio sono 668, solo il 4% delle camere del mercato alberghiero nostrano, che fatturano però un terzo del totale
Si tratta del Villa Passalacqua di Moltrasio, sul Lago di Como. Seguono Rosewood di Hong Kong e Four Seasons Bangkok at Chao Phraya River. Altri cinque italiani in classifica