Trasporti

Spostarsi velocemente e comodamente è essenziale per i viaggiatori d’affari. In aereo, in treno, in auto e con tutti i mezzi e le formule che la nuova mobilità ha lanciato.

E tra questi irromperà presto anche l’Advanced Air Mobility,argomento che saremo tra i primi in Italia a trattare.

Aerei

-
In evidenza
Riuscirà Lufthansa a rilanciare il vettore italiano come ha fatto nel passato con Swiss, Brussels o Austrian?

Aerei

L’EASA vieta 129 compagnie per mancato rispetto degli standard di sicurezza

Treni

Gli scioperi del settore ferroviario saranno sia a carattere nazionale che locale

Trasporti

Tutte le date degli scioperi e delle mobilitazioni che ci aspettano nelle prossime settimane per aerei, treni, taxi e collegamenti del trasporto pubblico locale

Altri mezzi

Gennaio 2025 sarà segnato da numerosi scioperi nel trasporto pubblico, con mobilitazioni nazionali e locali che potrebbero causare gravi disagi

Aerei

Qui il calendario e le informazioni utili per chi ha in programma di volare

Aerei

Sandro Pappalardo è il nuovo presidente del vettore italiano che affianca il amministratore delegato Jörg Eberhart, emanazione del compratore, il vettore tedesco Lufthansa

Treni

Il problema più grande è che l'Alta Velocità e la linea tradizionale si incontrano in alcuni colli di bottiglia. Ma anche che, al momento delle emergenze, e in questo periodo fioccano, gli interventi lasciano un po' a desiderare

Aerei

Aggiorna e rafforzato il precedente bollettino di sicurezza che definiva alcune regioni della Russia come "zone di conflitto attivo"

Aerei

Al via le selezioni a Milano, Napoli e Firenze

Aerei

Il collegamento sulla capitale francese è il secondo in Europa dopo Londra Heathrow. Entrambi operati con l'A350-900 allestito in 4 classi

Aerei

E' stato un 2024 da record per gli Aeroporti Toscani, che hanno superato la prima volta nella loro storia i 9 milioni di passeggeri. Con record anche per lo scalo fiorentino a 3,5 milioni di passeggeri e per quello pisano, a quota 5,5 milioni di passeggeri