Trasporti

Spostarsi velocemente e comodamente è essenziale per i viaggiatori d’affari. In aereo, in treno, in auto e con tutti i mezzi e le formule che la nuova mobilità ha lanciato.

E tra questi irromperà presto anche l’Advanced Air Mobility,argomento che saremo tra i primi in Italia a trattare.

Aerei

-
In evidenza
Nubifragi e temporali mettono in ginocchio il Nord Italia: disagi nei cieli e allerta meteo in nove regioni. Ecco i dati e le previsioni ufficiali

Trasporti

-
In evidenza
Il governo ritira l’emendamento che prevedeva un incremento dei pedaggi da agosto. Restano aperte le sfide sui fondi per la manutenzione delle strade

Aerei

-
In evidenza
Momenti di panico prima del decollo per Manchester: avviate le indagini sulla segnalazione anomala

Trasporti

Secondo Parclick, boom di domanda e tariffe in crescita nel centro della Capitale. Fiumicino, invece, diventa più economico

Trasporti

Un emendamento al decreto Infrastrutture introduce un nuovo incremento dei pedaggi autostradali: colpiti auto, moto, SUV e furgoni. I dettagli della misura e l’impatto atteso sui viaggiatori

Aerei

Il Comandante Casamatti era stato chiamato alla guida tecnica di SkyAlps a marzo 2025 dopo il fermo della flotta deciso da ENAC. Ora il suo profilo LinkedIn segnala la fine dell’incarico a giugno

Aerei

La compagnia aerea spagnola introduce una nuova funzionalità digitale per migliorare l’esperienza dei passeggeri, disponibile su app e wallet mobili

Aerei

La low cost irlandese si adegua alle nuove norme UE e annuncia un +20% di spazio per il bagaglio a mano gratuito. Le novità entreranno in vigore entro l’estate 2025

Trasporti

Dati, intelligenza artificiale e modelli predittivi: così la mobilità integrata si prepara a trasformare il travel tra ottimizzazione delle flotte, sostenibilità e nuove esperienze per l’utente

Treni

Disagi in arrivo per chi viaggia in treno: a luglio scioperi nazionali e regionali coinvolgeranno Trenitalia, Trenord e RFI

Trasporti

Tutte le date degli scioperi e delle mobilitazioni che ci aspettano nelle prossime settimane per aerei, treni, taxi e collegamenti del trasporto pubblico locale

Aerei

Luglio 2025 si annuncia un mese caldo per il trasporto aereo: tre giornate di scioperi, tra proteste nazionali e locali, potrebbero influire su partenze e arrivi in tutta Italia