Italo Uber

Italo e Uber, la mobilità integrata arriva in 13 nuove città

In questo articolo

Dopo il successo a Roma e Milano, la partnership tra Italo e Uber si estende ad alcune delle principali stazioni italiane. Il viaggio diventa davvero door-to-door

Viaggiare in treno e raggiungere la propria destinazione finale senza stress è sempre più facile. La collaborazione tra Italo e Uber, nata per semplificare gli spostamenti urbani una volta arrivati in stazione, si allarga. Dopo i buoni risultati registrati a Roma e Milano, il servizio ora si estende ad altre 13 città italiane.

I nuovi scali ferroviari coinvolti sono: Torino Porta Nuova, Torino Porta Susa, Napoli Centrale, Bologna Centrale, Firenze Santa Maria Novella, Padova, Treviso Centrale, Verona Porta Nuova, Vicenza, Venezia Mestre, Venezia Santa Lucia e Trieste Centrale.

In queste città, i passeggeri Italo potranno contare su un transfer comodo e prenotabile in anticipo direttamente tramite l’app di Italo o quella di Uber, grazie alla funzionalità Uber Reserve, pensata proprio per organizzare gli spostamenti con tranquillità.

Fabrizio Bona, Chief Commercial Officer di Italo

Un servizio pensato per chi viaggia, per lavoro o per piacere

L’obiettivo della partnership è chiaro: rendere l’esperienza di viaggio più fluida possibile, dal binario alla porta di casa, senza dover perdere tempo a cercare un taxi o un mezzo pubblico.

“Dopo il successo riscontrato nelle città di Roma e Milano dalla sinergia con Uber, abbiamo deciso di ampliarla, coinvolgendo nuove città del nostro network. Vogliamo offrire soluzioni complete ai nostri viaggiatori, in grado di agevolarne gli spostamenti, coprendo anche l’ultimo miglio”, ha dichiarato Fabrizio Bona, Chief Commercial Officer di Italo.

Numeri in crescita e promozioni per i nuovi utenti

La risposta degli utenti non si è fatta attendere: secondo quanto comunicato dalle due aziende, l’integrazione tra le piattaforme ha portato a un aumento significativo delle prenotazioni per i trasferimenti da e verso le stazioni di Roma e Milano, a conferma dell’interesse crescente per soluzioni di mobilità integrata.

Con l’arrivo della bella stagione e l’aumento degli spostamenti per turismo e business, questa espansione risponde a una domanda reale: quella di servizi sempre più smart, personalizzabili e integrati.

“La nostra missione è semplificare la mobilità, offrendo soluzioni innovative e accessibili a tutti,” ha affermato Lorenzo Pireddu, General Manager di Uber Italia. “L’espansione della partnership con Italo rappresenta un passo avanti importante, permettendo a un numero sempre maggiore di viaggiatori di spostarsi in modo comodo, sicuro e immediato dalle principali stazioni italiane”.

Per festeggiare il lancio nelle nuove città, Uber ha deciso di offrire ai nuovi utenti uno sconto del 50% sulle prime corse effettuate presso le stazioni coperte dalla partnership. Un modo concreto per far provare il servizio e fidelizzare i nuovi clienti.

A suggellare il rafforzamento della sinergia tra i due player della mobilità, due treni Italo sono stati brandizzati internamente con materiali promozionali dedicati all’accordo con Uber. Un’iniziativa di visibilità che racconta un nuovo modo di viaggiare, dove treno e transfer dialogano per offrire un servizio senza interruzioni.

***

CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL

Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok

Abbiamo parlato di:

Resta sempre aggiornato

Con la nostra newsletter ricevi anteprime, notizie e approfondimenti dal mondo del Business Travel.

Condividi:

Ultime news