Tutto pronto per il debutto di “Beyond the Borders”, il primo evento targato BusinessMobility.Travel, organizzato da Lab Sumo, in programma il 19 giugno 2025 nella suggestiva cornice della Palazzina Appiani (FAI) a Milano.
Un appuntamento che si preannuncia come uno dei momenti chiave per il mondo della mobilità aziendale e del business travel in Italia.
Organizzato in collaborazione con BT Lounge, la community che riunisce i travel manager delle più importanti aziende italiane, offrirà una piattaforma di confronto e aggiornamento unica nel suo genere.
Il programma dell’evento
• 16.30 – Welcome coffee
• 17.00 – Presentazione dati
• 17.30 – Tavoli di approfondimento
• 19.00 – Riconoscimenti Travel Manager
• 19.30 – Aperitivo cena
Di cosa parleremo
Al centro dell’agenda, contenuti originali e di grande valore strategico: saranno infatti presentati i risultati di una survey esclusiva condotta su 102 travel manager, con un focus su quattro temi centrali per i viaggi d’affari: compagnie aeree, trasporto ferroviario, servizi di rent-a-car e TMC.
I dati saranno analizzati attraverso tavole rotonde verticali, ognuna arricchita da momenti Ask the Expert con ospiti autorevoli del settore.
Clinic Vettori
Analisi sulle criticità per i viaggiatori d’affari legate a ritardi, cancellazioni, connessioni scomode, procedure di sicurezza lente, accesso limitato a lounge aeroportuali, e su quali azioni mettere in campo per rispondere adeguatamente.
Focus sul tempo medio di attesa per la risoluzione di problematiche post-viaggio e sull’efficacia delle comunicazioni degli operatori durante le criticità.
Ask The Expert: David Jarach, Senior Lecturer di Marketing and Sales presso SDA Bocconi School of Management e Fondatore ed Executive Chairman di diciottofebbraio;
Clinic Mobilità su rotaia
Analisi sulle criticità per i viaggiatori d’affari legate a ritardi, comfort insufficiente, connessioni scomode, carenza di posti a sedere, Wi-Fi inefficace, tempi di attesa lunghi per l’imbarco.
Focus su quanto sono efficaci le politiche di rimborso o di compensazione offerte dagli operatori ferroviari in caso di disservizi e su quali servizi aggiuntivi sono importanti per migliorare l’esperienza di viaggio d’affari sui treni.
Ask The Expert: Andrea Giuricin, professor in economia dei trasporti Università Bicocca di Milano e CEO of TRA consulting
Clinic Noleggio a Breve Termine
Analisi sulle criticità per i viaggiatori d’affari legate al servizio RAC, per tempi di attesa per il ritiro/consegna, per scarsa disponibilità di veicoli, prezzi elevati, per scarsa trasparenza sui costi aggiuntivi, per la qualità del servizio clienti, e per problemi con la prenotazione online.
Focus su quali azioni vengono intraprese per affrontare le suddette criticità riscontrate, quanto sono efficaci le politiche di modifica o cancellazione delle prenotazioni offerte dagli operatori di noleggio auto e su quali servizi aggiuntivi sono importanti per migliorare l’esperienza di noleggio auto.
Ask The Expert: Giuseppe Benincasa, Direttore Generale Aniasa
Clinic TMC
Analisi sulle criticità per i viaggiatori d’affari che riscontrano nell’utilizzo dei servizi di una Travel Management Company, come tempi di risposta lenti, scarsa personalizzazione delle soluzioni di viaggio, assistenza clienti insufficiente, gestione inefficace delle emergenze, mancanza di trasparenza sui costi, difficoltà nell’utilizzo delle piattaforme digitali, politiche di cancellazione o modifica poco flessibili.
Focus su quali iniziative bisogna implementare per risolvere le criticità riscontrate nei servizi di gestione dei viaggi, come l’Introduzione di piattaforme digitali più user-friendly, Assistenza 24/7 per emergenze, miglioramento della trasparenza sulle tariffe e Programmi di personalizzazione
Ask The Expert: Davide Rosi, Amministratore Delegato Siap
I riconoscimenti per i Travel Manager
Ai Travel manager che hanno partecipato alla survey abbiamo anche chiesto chi, nella community, è il collega più preparato tecnicamente e quello più facilmente raggiungibile e disposto a condividere la sua conoscenza.
I più votati saranno premiati durante la serata del 19 giugno come Travel Manager Leader Tech (il più preparato) e come Travel Manager Leader Sharing (il più “social”)
Perché è un appuntamento imperdibile
“Beyond the Borders” è più di un semplice evento: è un vero e proprio laboratorio di confronto strategico, pensato per anticipare le trasformazioni in atto nel settore e favorire l’innovazione. Partecipare significa accedere a insight, dati reali e aggiornati, raccolti direttamente dai protagonisti del business travel. Significa ascoltare dalla voce dei travel manager, le richieste concrete di chi gestisce la mobilità aziendale ogni giorno.
È un’opportunità preziosa per dialogare in modo diretto e costruttivo con i decision maker delle aziende più rilevanti del panorama italiano, comprendere le nuove priorità post-pandemia, confrontarsi sulle soluzioni più efficaci e adattare la propria offerta alle evoluzioni del mercato.
In un mercato sempre più competitivo, dove il business travel continua a evolversi verso modelli più flessibili, sostenibili e digitali, “Beyond the Borders” rappresenta un vantaggio competitivo reale per chi vuole rimanere rilevante.
Se lavori nel settore, se ti occupi di mobilità aziendale o se vuoi davvero capire come sta cambiando il business travel, non puoi mancare.
***
CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL
Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok