Ancora una giornata di forti disagi per i passeggeri di Finnair. La compagnia aerea finlandese ha annunciato la cancellazione di circa 110 voli previsti per oggi, lunedì 19 maggio 2025, a causa di un nuovo sciopero indetto dal sindacato finlandese dell’aviazione (Iau).
Secondo quanto comunicato dal vettore, l’azione sindacale impatta in modo significativo sulle operazioni di terra, con ripercussioni su diversi servizi aeroportuali presso lo scalo di Helsinki-Vantaa, tra cui anche il catering a bordo e la gestione dei bagagli. Le attività risultano quindi fortemente rallentate o sospese per l’intera giornata.
Oltre 14.000 passeggeri coinvolti: la compagnia cerca soluzioni
La cancellazione dei voli Finnair interessa circa 14.000 passeggeri, che stanno ricevendo in queste ore comunicazioni da parte del vettore per una possibile riprotezione su voli alternativi, dove disponibile.
Finnair ha dichiarato di essere impegnata a fornire assistenza ai viaggiatori colpiti dallo sciopero, anche se avverte che le operazioni saranno limitate e soggette a ritardi.
Trattative ferme tra Iau e Palta: rischio nuovi scioperi a fine mese
Il sindacato Iau (Ilmailualan Unioni) rappresenta il personale impiegato nei servizi di terra e si trova attualmente in una difficile fase di negoziazione con l’associazione dei datori di lavoro Palta. Le trattative, iniziate alla fine di gennaio, non hanno ancora portato a un accordo e, secondo fonti sindacali, sarebbero in fase di stallo.
In mancanza di progressi, l’Iau ha già programmato ulteriori azioni di sciopero per venerdì 30 maggio e lunedì 2 giugno 2025, lasciando prevedere altri giorni critici per il traffico aereo in Finlandia.
Non è la prima volta che Finnair si trova costretta a interrompere le operazioni a causa delle proteste sindacali. Solo pochi giorni fa, venerdì 16 maggio, un’altra mobilitazione dell’Iau aveva portato alla cancellazione di numerosi voli.
La compagnia ha più volte espresso preoccupazione per l’impatto sul servizio e sulla fiducia dei passeggeri, invitando le parti a trovare al più presto una soluzione condivisa.
Leggi Anche: Scioperi maggio 2025, il calendario con tutte le date delle agitazioni
***
CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL
Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok