Un violento nubifragio ha colpito questa mattina la provincia di Bergamo, causando notevoli disagi nello scalo di Orio al Serio (BGY). Secondo quanto confermato da SACBO, la società di gestione dell’aeroporto, ben 13 voli in arrivo sono stati dirottati su altri aeroporti: 9 su Bologna (BLQ), 3 su Milano Malpensa (MXP) e 1 su Verona (VRN).
Le condizioni meteorologiche avverse hanno inoltre causato ritardi sulle partenze, dovuti sia al maltempo sia alla necessità di riposizionare gli aeromobili dirottati. I voli in partenza da Orio al Serio hanno accumulato ritardi medi di circa 60-90 minuti.
Allerta arancione in Lombardia: domani attesi nuovi temporali
La Protezione Civile ha emesso un’allerta meteo arancione per rischio temporali su gran parte della Lombardia nella giornata di domani, 6 luglio 2025. L’allerta riguarda in particolare le province di Bergamo, Brescia, Como, Lecco, Monza e Brianza, Sondrio e Varese.
Inoltre, è stato diramato un avviso di allerta gialla per rischio idrogeologico e temporali in altre 8 regioni: Piemonte, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Liguria, Toscana, Marche e Umbria.
L’Aeronautica Militare e il Centro Meteo Lombardo prevedono che l’instabilità continuerà almeno fino a lunedì, con piogge intense, forti raffiche di vento e grandinate.
I consigli per chi viaggia: cosa fare in caso di maltempo
Chi deve partire o atterrare a Orio al Serio nelle prossime ore è invitato a consultare in tempo reale i siti ufficiali dell’aeroporto (www.milanbergamoairport.it) e delle compagnie aeree. SACBO raccomanda ai passeggeri di recarsi in aeroporto solo dopo aver ricevuto conferma del volo.
La Protezione Civile ricorda inoltre di limitare gli spostamenti non strettamente necessari nelle aree interessate dall’allerta e di prestare attenzione ai sottopassi, ai corsi d’acqua e alle zone a rischio allagamento.
***
CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL
Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok