tokyo

I Millennials italiani scelgono l’Asia: come cambiano le abitudini di spesa in viaggio secondo Revolut

In questo articolo

Secondo il primo Global Travel Spending Report di Revolut, i giovani italiani si allontanano dall’Europa per esplorare l’Asia e il Sud America. In crescita anche le spese per esperienze culinarie e shopping, mentre cambiano i driver generazionali del travel

Il primo Global Travel Spending Report di Revolut, la super app finanziaria con oltre 55 milioni di utenti nel mondo, traccia un’inedita mappa delle abitudini di viaggio e spesa dei viaggiatori globali. Analizzando i comportamenti di consumo in 24 Paesi, il report rivela che nel 2024 la spesa internazionale complessiva dei clienti ha superato i 23 miliardi di euro.

L’Italia si è classificata tra le prime tre destinazioni più visitate, raccoglie infatti il 7% della spesa internazionale, dopo Spagna (11%) e Regno Unito (9%). Un dato che conferma il fascino del Belpaese, soprattutto per turismo inbound, ma che si accompagna a cambiamenti profondi nelle scelte dei viaggiatori italiani.

L’Europa perde terreno: i giovani guardano a Oriente

Nonostante l’Europa resti al vertice delle preferenze, gli italiani – in particolare i Millennials – si stanno progressivamente orientando verso mete extraeuropee. Nel 2024, alcune storiche destinazioni europee hanno registrato un calo: Regno Unito (-11%), Francia (-2%), Svizzera (-4%), Polonia (-5%), Irlanda (-4%) e Svezia (-9%). In controtendenza i Paesi Bassi (+10%), la Grecia (+9%) e l’Ungheria (+17%).

Il report segnala una crescente attrazione per Asia e Sud America: Giappone, Sri Lanka, Corea del Sud e Argentina sono tra i Paesi che hanno visto l’aumento più significativo della spesa da parte degli utenti italiani.

Millennial e GenZ protagonisti del cambio di rotta

A guidare questo cambiamento sono soprattutto i Millennials (25-34 anni), che da soli rappresentano il 42% della spesa totale all’estero, seguiti dalla Generazione Z (19%). I viaggiatori più giovani sono attratti da esperienze culturali autentiche, mete “social-friendly” e un miglior rapporto qualità-prezzo.

Mentre l’America Latina continua ad attrarre le fasce d’età più mature, l’Asia è oggi la regione più apprezzata dai giovani italiani, in particolare per destinazioni come Corea del Sud e Giappone. Si delinea quindi un cambio generazionale nelle abitudini di viaggio, con uno spostamento netto verso le destinazioni a lungo raggio.

Food e shopping: così gli italiani spendono all’estero

Il report evidenzia anche come gli italiani spendano il proprio denaro in viaggio: la ristorazione guida la classifica con il 30% della spesa totale, e una media per transazione di 21 euro. Seguono lo shopping (21%) e gli acquisti nei supermercati (15%), segnale di una crescente attenzione al contenimento dei costi e a uno stile di viaggio più indipendente.

Secondo Tara Massoudi, General Manager Premium Products di Revolut:

“Revolut è nata per eliminare le barriere all’esplorazione del mondo. Il nostro report mostra chiaramente che i viaggiatori più giovani stanno scegliendo destinazioni più lontane e accessibili. Revolut è pronta a supportare questa nuova generazione di esploratori globali”.

Le previsioni: Asia-Pacifico e Sud America destinati a crescere

Guardando al futuro, le tendenze delineate da Revolut lasciano intravedere un’ulteriore crescita della spesa italiana verso Asia-Pacifico, Sud America e Nord Africa. A trainarla sarà soprattutto la Generazione Z, alla ricerca di mete tecnologicamente avanzate e culturalmente stimolanti.

Nel frattempo, le destinazioni europee dovranno reinventarsi per mantenere attrattività: nuove esperienze, prezzi competitivi e offerte tailor-made potrebbero essere le chiavi per rispondere alle nuove aspettative del turismo giovane.

Leggi Anche: Hong Kong, aumentano le tariffe per visti e documenti di viaggio

***

CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL

Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok

Abbiamo parlato di:

Resta sempre aggiornato

Con la nostra newsletter ricevi anteprime, notizie e approfondimenti dal mondo del Business Travel.

Condividi:

Ultime news