Malpensa Express

Malpensa Express, dal 1° agosto il biglietto sale a 15 euro

In questo articolo

La tariffa del collegamento ferroviario tra Milano e l’aeroporto di Malpensa aumenta di 2 euro. Il Pd attacca la Regione: “Scoraggia l’uso del trasporto pubblico”. Ancora nessuna comunicazione sul sito Trenord

Dal 1° agosto 2025, il biglietto del Malpensa Express – il treno che collega il centro di Milano all’aeroporto di Milano Malpensa – passerà da 13 a 15 euro. L’aumento è stato stabilito con una delibera di Regione Lombardia approvata il 7 luglio 2025, e riguarda tutte le corse ferroviarie con origine, destinazione o transito nella stazione di Malpensa Aeroporto.

Il servizio è operato da Trenord, società partecipata da Trenitalia e FNM, in concessione dalla Regione, che ne regola programmazione e tariffe. La revisione delle tariffe si inserisce in un più ampio aggiornamento delle condizioni economiche dei collegamenti ferroviari lombardi, con particolare attenzione alle tratte ad alta frequentazione.

Le critiche: “Scelta che scoraggia il trasporto pubblico”

La decisione ha scatenato forti critiche da parte dell’opposizione regionale. In particolare, il consigliere del Partito Democratico Samuele Astuti ha parlato di “un bel regalo estivo a chi parte per le vacanze e soprattutto a chi sceglie il treno”.

“È una scelta grave, che conferma l’approccio miope di Regione Lombardia nei confronti della mobilità sostenibile – ha dichiarato Astuti –. Invece di incentivare l’utilizzo del treno per raggiungere l’aeroporto, lo si penalizza, spingendo di fatto i cittadini verso l’automobile, in totale controtendenza rispetto alle politiche di transizione ecologica e lotta all’inquinamento”.

Nessun avviso ufficiale da Trenord: utenti ancora ignari

Nonostante la delibera regionale sia già stata approvata, il sito di Trenord – aggiornato al momento della pubblicazione – non riporta ancora alcuna indicazione sull’aumento delle tariffe. La simulazione d’acquisto di un biglietto singolo per il Malpensa Express continua infatti a restituire il prezzo attuale di 13 euro.

Sarebbe il caso che Trenord si attivasse rapidamente per aggiornare i sistemi di vendita e informare adeguatamente i passeggeri – ha aggiunto Astuti – L’aumento è imminente e il rischio è che i viaggiatori scoprano il nuovo prezzo solo al momento dell’acquisto, generando confusione e disagi“.

Il Malpensa Express: numeri e frequenza del servizio

Il Malpensa Express rappresenta uno dei principali collegamenti ferroviari da e per l’aeroporto internazionale di Milano. La tratta è servita da due linee: Milano Centrale–Malpensa e Milano Cadorna–Malpensa, entrambe con una frequenza media di quattro corse all’ora e tempi di percorrenza compresi tra 37 e 51 minuti, a seconda della stazione di partenza.

Secondo i dati di Regione Lombardia e SEA Aeroporti, il servizio trasporta ogni anno oltre 8 milioni di passeggeri, con picchi nei mesi estivi.

L’aumento della tariffa arriva in un momento in cui molte città europee stanno investendo per rendere più accessibili i collegamenti ferroviari con gli aeroporti. La scelta della Regione di aumentare i prezzi del Malpensa Express, pur legittima sotto il profilo economico, rischia di penalizzare i pendolari e i turisti, rallentando gli sforzi per una mobilità a basse emissioni.

In attesa di comunicazioni ufficiali da parte di Trenord, il consiglio per i viaggiatori è di verificare attentamente le condizioni tariffarie nei prossimi giorni per evitare brutte sorprese alla partenza.

Leggi Anche: Trenord tra innovazione e sostenibilità, così si punta a conquistare le imprese

***

CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL

Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok

Abbiamo parlato di:

Resta sempre aggiornato

Con la nostra newsletter ricevi anteprime, notizie e approfondimenti dal mondo del Business Travel.

Condividi:

Ultime news