Dal 2024 la Cina ha introdotto una svolta epocale per favorire l’ingresso di turisti stranieri: ora i cittadini di 74 Paesi possono viaggiare nel Paese senza la necessità di richiedere un visto, per soggiorni fino a 30 giorni. L’iniziativa fa parte di una più ampia strategia del governo cinese per stimolare l’economia, promuovere il soft power e rilanciare il settore turistico, duramente colpito dalla pandemia.
Secondo i dati forniti dalla National Immigration Administration, nel 2024 oltre 20 milioni di turisti stranieri sono entrati in Cina senza visto, più del doppio rispetto al 2023. Tra i Paesi europei inclusi nella misura ci sono Francia, Germania, Italia, Spagna, Paesi Bassi, Austria, e molti altri. Restano escluse alcune nazioni ad alto reddito come Svezia e Regno Unito.

Boom del turismo inbound: +50% per i tour operator
Il ritorno dei viaggiatori stranieri sta già portando benefici tangibili al settore turistico cinese. Jenny Zhao, CEO del tour operator di fascia alta WildChina, ha dichiarato all’agenzia AP: “Le nuove politiche sui visti sono vantaggiose al 100% per noi. Il nostro volume d’affari è salito del 50% rispetto al periodo pre-pandemico“.
Gli europei stanno diventando un mercato chiave, rappresentando ormai il 15-20% della clientela dell’azienda, rispetto al meno del 5% prima del 2019. Gli Stati Uniti restano il primo mercato d’origine, con circa il 30%.
Anche il colosso delle prenotazioni online Trip.com Group ha confermato il trend: nel primo trimestre del 2025, le prenotazioni inbound di voli, hotel e tour sono raddoppiate rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il 75% dei viaggiatori proveniva da Paesi che beneficiano dell’esenzione dal visto.

L’elenco dei Paesi e le eccezioni: chi è incluso e chi no
Dal dicembre 2023 la Cina ha gradualmente esteso la politica “visa-free” a un numero sempre maggiore di nazionalità. Oggi sono 74 i Paesi inclusi, ma il numero salirà a 75 dal 16 luglio 2025, con l’ingresso dell’Azerbaigian.
Nonostante i rapporti diplomatici solidi, nessun grande Paese africano figura nell’elenco. Tra le esclusioni più rilevanti anche Stati Uniti, Canada, Russia, Regno Unito, Messico e Svezia. Quest’ultima è stata esclusa dopo il caso politico-diplomatico legato alla condanna del libraio svedese Gui Minhai nel 2020, episodio che ha incrinato le relazioni bilaterali.
Transito senza visto: l’alternativa per chi è escluso
I viaggiatori di 55 Paesi, anche non inclusi nella lista dei 74, possono usufruire della politica di transito senza visto. Questa consente un soggiorno fino a 10 giorni, a condizione che si stia transitando verso una terza destinazione. La misura si applica in 60 aeroporti e punti di ingresso cinesi.
Per esempio, cittadini di Stati Uniti, Regno Unito, Svezia, Canada e Indonesia possono utilizzare questa opzione, seppur con limitazioni.

Le prospettive per l’estate 2025
Dopo aver accolto 13,8 milioni di visitatori stranieri nel 2023, la Cina punta a superare il record pre-pandemia di 31,9 milioni del 2019, grazie alla nuova politica di apertura e alla crescente voglia di scoperta dei viaggiatori internazionali.
Tabella completa aggiornata dei 74 Paesi i cui cittadini ordinari possono entrare in Cina senza visto per fino a 30 giorni:
| N° | Paese | Area geografica | Note / Fonte |
|---|---|---|---|
| 1 | Albania | Europa | curlytales.com |
| 2 | Andorra | Europa | |
| 3 | Argentina | America Latina | Dal 1 giugno 2025 per un anno |
| 4 | Armenia | Europa/Asia | |
| 5 | Australia | Oceania | |
| 6 | Austria | Europa | |
| 7 | Bahamas | America | |
| 8 | Barbados | America | |
| 9 | Belarus | Europa | |
| 10 | Belgium | Europa | |
| 11 | Bosnia e Erzegovina | Europa | |
| 12 | Brasile | America Latina | Dal 1 giugno 2025 per un anno |
| 13 | Brunei | Asia | |
| 14 | Bulgaria | Europa | Già inclusa da novembre 2024 |
| 15 | Cipro | Europa | |
| 16 | Croazia | Europa | |
| 17 | Repubblica Ceca | Europa | Transit only, non per soggiorno |
| 18 | Estonia | Europa | |
| 19 | Finlandia | Europa | |
| 20 | Francia | Europa | |
| 21 | Georgia | Europa/Asia | |
| 22 | Germania | Europa | |
| 23 | Grecia | Europa | |
| 24 | Ungheria | Europa | |
| 25 | Islanda | Europa | |
| 26 | Irlanda | Europa | |
| 27 | Italia | Europa | |
| 28 | Giappone | Asia | Già incluso da novembre 2024 |
| 29 | Kazakistan | Asia | |
| 30 | Kosovo | Europa | |
| 31 | Lettonia | Europa | |
| 32 | Liechtenstein | Europa | |
| 33 | Lituania | Europa | Transit only |
| 34 | Lussemburgo | Europa | |
| 35 | Malta | Europa | |
| 36 | Moldova | Europa | |
| 37 | Monaco | Europa | |
| 38 | Montenegro | Europa | |
| 39 | Paesi Bassi | Europa | |
| 40 | Nuova Zelanda | Oceania | |
| 41 | Macedonia del Nord | Europa | |
| 42 | Norvegia | Europa | |
| 43 | Polonia | Europa | |
| 44 | Portogallo | Europa | |
| 45 | Romania | Europa | |
| 46 | San Marino | Europa | |
| 47 | Serbia | Europa | |
| 48 | Slovacchia | Europa | |
| 49 | Slovenia | Europa | |
| 50 | Spagna | Europa | |
| 51 | Svezia | Europa | Esclusa (solo transito) |
| 52 | Svizzera | Europa | |
| 53 | Islanda | Europa | (già inserita precedentemente) |
| 54 | Qatar | Medio Oriente | |
| 55 | Arabia Saudita | Medio Oriente | Dal 9 giugno 2025 al 8 giugno 2026 |
| 56 | Singapore | Asia | Mutuo, 30 giorni |
| 57 | Slovacchia | Europa | (già inserita) |
| 58 | Corea del Sud | Asia | |
| 59 | Samoain | Oceania | Dal 2 aprile 2025 |
| 60 | Bahrain | Medio Oriente | Dal 9 giugno 2025 al 8 giugno 2026 |
| 61 | Oman | Medio Oriente | Dal 9 giugno 2025 al 8 giugno 2026 |
| 62 | Kuwait | Medio Oriente | Dal 9 giugno 2025 al 8 giugno 2026 |
| 63 | Uzbekistan | Asia/Centro-Asia | Dal 1 giugno 2025 |
| 64 | Uruguay | America Latina | Dal 1 giugno 2025 |
| 65 | Uruguay | America Latina | (già inserita) |
| 66 | Stati del Golfo (UAE) | Medio Oriente | |
| 67 | Bielorussia | Europa | (già inserita) |
| 68 | Cile | America Latina | Dal 1 giugno 2025 |
| 69 | Perù | America Latina | Dal 1 giugno 2025 |
| 70 | Messico | America del Nord | Transit only |
| 71 | Canada | America del Nord | Transit only |
| 72 | Stati Uniti | America del Nord | Transit only |
| 73 | Ucraina | Europa | Transit only |
| 74 | Russia | Europa/Asia | Transit only |
Esclusioni e casi speciali
- Svezia, Regno Unito, Canada, Stati Uniti, Russia, Messico, Ucraina, Repubblica Ceca, Lituania: non hanno diritto all’ingresso per 30 giorni, ma possono richiedere un transito senza visto di 10 giorni se hanno una tappa intermedia .
- Nessun grande Paese africano è incluso nella lista .
Leggi Anche: Hong Kong, aumentano le tariffe per visti e documenti di viaggio
***
CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL
Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok