Il Gruppo Gattinoni annuncia l’acquisizione del 51% della società H&A, agenzia italiana specializzata nella creazione di eventi esperienziali e viaggi incentive. Un’operazione strategica che consolida la posizione del gruppo nel comparto Events, accelerando lo sviluppo nella live communication, settore in forte evoluzione dove si fondono creatività, tecnologia e relazione.
Fondata da Giancarlo Giumelli, H&A ha chiuso il 2024 con un fatturato di 21 milioni di euro e prevede, per la fine del 2025, ricavi compresi tra 26 e 29 milioni, con già 14 milioni raggiunti nel primo semestre.
I numeri del Gruppo Gattinoni
Con oltre 900 collaboratori, sede centrale a Milano e uffici in tutta Italia, il Gruppo Gattinoni ha registrato nel 2024 un fatturato complessivo di 747 milioni di euro, in crescita del 9% rispetto all’anno precedente, e un EBITDA pari a 17,1 milioni.
Attivo nei segmenti Leisure, Business Travel ed Eventi, Gattinoni si conferma una delle principali realtà del turismo organizzato e dei servizi per le imprese in Italia.
Nel solo comparto eventi, Gattinoni Events ha generato 64 milioni di euro nel 2024, con una previsione di chiusura a 70 milioni nel 2025. La divisione opera nelle aree Live Communication, Healthcare e Logistics, distinguendosi per l’approccio personalizzato, l’ottimizzazione dei processi e la sostenibilità dei margini.
Identità distinte, visione comune
L’acquisizione prevede che H&A e Gattinoni continuino a operare con brand, strutture e team autonomi, mantenendo le rispettive identità progettuali. L’obiettivo è sviluppare una collaborazione virtuosa, fondata su valori condivisi e una visione industriale comune. Il fatturato complessivo delle due realtà, sommato, si avvicinerà ai 100 milioni di euro nel solo settore eventi.
“H&A è una delle realtà più interessanti e innovative del panorama eventi. Condividiamo la stessa attenzione alla qualità, alla centralità delle persone e alla capacità di interpretare i bisogni dei clienti”, dichiara Franco Gattinoni, Presidente del Gruppo. “Lavoreremo insieme per affrontare le sfide di un mercato in continua evoluzione, che richiede integrazione tra strategia, creatività e performance”.
Una partnership per crescere anche a livello internazionale
Secondo Giancarlo Giumelli, CEO di H&A “questa partnership rappresenta un’opportunità di crescita per entrambi. Mantenendo la nostra indipendenza, potremo beneficiare di nuove sinergie, consolidare il posizionamento e affrontare nuove sfide anche su scala internazionale”.
Con questa acquisizione, il Gruppo Gattinoni punta a integrare competenze complementari, ampliare il portafoglio clienti e rafforzare la presenza nei mercati internazionali.
Leggi Anche: Gattinoni chiude il 2024 con un fatturato da 747 milioni: “Crescita solida e piani chiari per il futuro”
***
CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL
Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok