londra-cosa-vedere-3-giorni

Cosa vedere a Londra in 3 giorni: l’itinerario completo

In questo articolo

Il meglio di Londra in sole 72 ore – per chi viaggia per lavoro (o ha poco tempo) ma vuole viverla davvero

Viaggi per affari e hai solo tre giorni? O sei in città per un evento, una conferenza o un meeting e vuoi sfruttare al massimo il tempo libero? Questo itinerario è pensato per te: niente tappe inutili, solo esperienze autentiche, ben collegate tra loro e facilmente adattabili ai tuoi ritmi.

Ogni tappa include link diretti, consigli su cosa vale la pena vedere, dove mangiare bene, quando prenotare, come muoversi e come non perdere tempo. Perfetto anche se sei in smart working da Londra e vuoi riempire al meglio i momenti liberi.

Giorno 1 – I simboli lungo il Tamigi

Mattina

Inizia da Westminster Abbey (prenota online per evitare code). Prosegui verso il Big Ben e il Palazzo di Westminster, magari solo da fuori. Attraversa St. James’s Park fino a Buckingham Palace.

Pomeriggio

Passeggia fino alla Tate Modern (ingresso gratuito, vista panoramica all’ultimo piano), poi attraversa il Millennium Bridge per raggiungere la St. Paul’s Cathedral. La salita alla cupola è impegnativa ma regala una vista magnifica sulla City.

Sera

Cena in zona Soho, tra ristoranti, teatri e pub storici. Per una pinta autentica prova The French House o The Harp.

👉 Apri l’itinerario completo su Google Maps per seguire tappa per tappa il percorso consigliato, con spostamenti ottimizzati, link ai luoghi e suggerimenti geo-localizzati.

Giorno 2 – Londra alternativa: East Side e Camden

Mattina

Esplora Shoreditch: street art, boutique indipendenti, atmosfera creativa. Poi prosegui lungo Brick Lane, tra negozi vintage e profumo di curry.
☕ Brunch consigliato: Dishoom Shoreditch o Ozone Coffee.

Pomeriggio

Hai due alternative:

  1. Passeggiata rilassante lungo il Regent’s Canal, da Victoria Park a Camden Market.
  2. Oppure esplora direttamente Camden Town: mercati alternativi, negozi unici, atmosfera rock.

👉 Apri l’itinerario completo su Google Maps per seguire tappa per tappa il percorso consigliato, con spostamenti ottimizzati, link ai luoghi e suggerimenti geo-localizzati.

Giorno 3 – Quartieri eleganti, musei e vista panoramica

Mattina

Inizia da Notting Hill: case colorate, atmosfera chic e il Portobello Road Market, attivo soprattutto il sabato. Prosegui verso i Kensington Gardens per una passeggiata rilassante.

Museo consigliato

Pranzo con vista

Prenota l’ingresso gratuito allo Sky Garden (attenzione: si esauriscono posti presto) oppure vai a The Garden at 120, accesso libero e vista eccezionale.

Pomeriggio

Ultimo giro in zona Covent Garden: shopping, artisti di strada, atmosfera vivace. Poi un salto nel cortile nascosto di Neal’s Yard e chiudi con una passeggiata tra le vetrine di Carnaby Street.

👉 Apri l’itinerario completo su Google Maps per seguire tappa per tappa il percorso consigliato, con spostamenti ottimizzati, link ai luoghi e suggerimenti geo-localizzati.

Info pratiche

Trasporti

  • Usa carta contactless o Oyster Card: metro, bus e overground si pagano automaticamente alla tariffa più conveniente.
  • App consigliate: Citymapper per itinerari e trasporti, TodayTix per biglietti teatrali scontati.

Prenotazioni consigliate

Orari da ricordare

  • I pub chiudono alle 23, molti mercati verso le 17-18.
  • Musei gratuiti, ma prenotare lo slot orario conviene sempre.

***

CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL

Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok

Resta sempre aggiornato

Con la nostra newsletter ricevi anteprime, notizie e approfondimenti dal mondo del Business Travel.

Condividi:

Ultime news