2023_Fortezza da Basso

Firenze capitale del turismo povero? Ma anche degli eventi e dei congressi

18/08/2025

In questo articolo

Sempre più eventi e congressi si organizzano nel capoluogo toscano. Grazie a ben 191 sedi per il Mice

Firenze quest’estate è stata al centro di polemiche su un “turismo povero” (qualcuno lo ha addirittura definito “straccione”…), con i visitatori della capitale del Rinascimento a mangiare panini sui gradini dei monumenti, dividendo una pizza quando si arrischiano di andare al ristorante o, ancora,… non comprando gioielli o prodotti di lusso come si è lamentato un gioielliere fiorentino. Ma Firenze, per i professionisti del settore, è anche diventata una delle capitali italiane del turismo congressuale, con una crescita di presenze e qualità degli eventi: nel 2025 si attende un aumento del 31,8% degli eventi e del 9,5% di occupazione.

Leggi Anche: Florence Association Centre: il nuovo polo per attrarre congressi a Firenze

Firenze capitale degli eventi e dei congressi

Il nuovo Rapporto OICE – Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi, ricerca promossa a livello nazionale dall’Associazione della meeting industry italiana Federcongressi&Eventi e realizzata dall’Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore – Aseri, contiene infatti all’interno un focus sulla Città Metropolitana di Firenze, promosso dalla Fondazione Destination Florence. Che racconta di 191 sedi dove si sono svolti 10.938 eventi nel 2024, in lieve calo rispetto al 2023 (-6,5%), ma con un maggio numero di partecipanti (+3,3%) arrivati a 834.517 e di presenze, aumentate del +8,9% rispetto al 2023, per un totale di 1.316.989. In aumento anche la durata media degli eventi, a 1,4 giorni contro 1,35 dell’anno precedente, e il numero medio dei partecipanti, che si è attestato a 76,3 contro i 69,1 del 2023.

***

CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL

Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok

 

Resta sempre aggiornato

Con la nostra newsletter ricevi anteprime, notizie e approfondimenti dal mondo del Business Travel.

Condividi:

Ultime news