napoli-mice

Napoli boom congressi nel 2025: il primo semestre è da record

In questo articolo

Il settore MICE cresce del 21% rispetto al 2024 e segna il miglior risultato di sempre. Forte spinta dai mercati internazionali: “Ora servono nuovi spazi”

Non era mai accaduto. Nei primi sei mesi del 2025 il settore congressuale di Napoli ha registrato i numeri più alti dalla nascita del Convention Bureau cittadino, nel 2015. La crescita rispetto allo stesso periodo del 2024 è del 21%, che diventa addirittura +30% sul 2023. Ma il dato più sorprendente arriva dal confronto con l’epoca pre-Covid: rispetto al 2019 l’aumento è del 76%.

Una città sempre più internazionale

A trainare questa corsa sono soprattutto i flussi dall’estero. Stati Uniti, Sudamerica, Cina e Giappone guidano la classifica dei mercati che scelgono Napoli come destinazione MICE, spinti dal fascino della città e da collegamenti aerei sempre più capillari. «Siamo certi delle potenzialità del nostro territorio», sottolinea Alfonso Scuotto, Presidente del Convention Bureau Napoli.

La sfida dei nuovi spazi

La crescita porta con sé nuove esigenze. Oggi la città può contare su una buona rete di strutture, ma per ospitare i grandi congressi internazionali servono poli di nuova generazione. Tra le aree individuate, la zona di San Giovanni a Teduccio – nell’est della città – viene indicata come la più adatta a coniugare sviluppo urbano e accesso al mare.

Nel solo 2024 Napoli ha ospitato 10 eventi con oltre 500 delegati, generando un impatto economico diretto di 5,4 milioni di euro. Un risultato che, secondo gli operatori, dimostra quanto il settore possa diventare un motore stabile di crescita per la città e l’intera area metropolitana.

Leggi anche: Firenze capitale del turismo povero? Ma anche degli eventi e dei congressi

***

CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL

Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok

 

Resta sempre aggiornato

Con la nostra newsletter ricevi anteprime, notizie e approfondimenti dal mondo del Business Travel.

Condividi:

Ultime news