Servizio di (9)

Cosa vedere a Sofia in 3 giorni: l’itinerario completo

In questo articolo

Chiese ortodosse, rovine romane e vita balcanica: 72 ore nella capitale della Bulgaria

Sofia è una capitale sorprendente: compatta, economica e ricca di storia. In tre giorni puoi scoprire le sue chiese ortodosse, resti romani, mercati tradizionali e quartieri moderni. Questo itinerario ottimizzato raccoglie le tappe principali, con link diretti e percorsi logici.

Giorno 1 – Il cuore storico

Mattina
– Inizia dalla Cattedrale di Aleksandr Nevskij, simbolo di Sofia.
– Visita la Chiesa di Santa Sofia e il Duomo di Sveta Nedelya.
– Passeggiata fino alle rovine romane di Serdica, accanto alla metro centrale.

Pranzo
– Fermati al Mercato Centrale di Sofia per piatti tipici bulgari.

Pomeriggio
– Scopri la Rotonda di San Giorgio, la chiesa più antica della città.
– Visita il Museo Nazionale di Arte (nell’ex Palazzo Reale).

Sera
– Cena tipica in taverne bulgare (mehana) nel centro storico.

Apri l’itinerario completo su Google Maps – tutte le tappe geo-localizzate, con percorso a piedi ottimizzato.

Giorno 2 – Cultura e quartieri

Mattina
– Visita il Museo Nazionale di Storia e il Monastero di Boyana (patrimonio UNESCO, affreschi medievali).

Pranzo
– Pranzo in zona Vitosha Boulevard, la via pedonale più vivace della città.

Pomeriggio
– Passeggiata su Vitosha Boulevard per shopping e caffè.
– Esplora il Palazzo Nazionale della Cultura (NDK), centro congressi e mostre.

Sera
– Cena e birra artigianale in pub locali nella zona di Studentski Grad.

Apri l’itinerario completo su Google Maps – tutte le tappe geo-localizzate, con percorso a piedi e taxi.

Giorno 3 – Natura e panorami

Mattina
– Escursione in funivia o taxi al Monte Vitosha, che domina la città.
– Passeggiata o trekking leggero fino al rifugio Aleko o alla vetta Cherni Vrah.

Pranzo
– Pranzo in rifugio di montagna con piatti tipici bulgari (banitsa, kavarma).

Pomeriggio
– Rientro in città e visita al Museo della Terra e dell’Uomo.
– Relax al South Park, uno dei polmoni verdi della capitale.

Sera
– Cena finale in centro e passeggiata serale lungo Vitosha Boulevard illuminato.

Apri l’itinerario completo su Google Maps – tutte le tappe geo-localizzate, con percorso a piedi e funivia.

Info pratiche

  • Trasporti: biglietto singolo metro/bus 1,60 BGN (~0,80 €). Tessera giornaliera 4 BGN.
  • Prenotazioni consigliate: Monastero di Boyana, Museo Nazionale di Storia, escursioni sul Monte Vitosha.
  • Valuta: Lev Bulgaro (BGN). Carte accettate in città, ma utile avere contanti per mercati e taxi.

    ***

    CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL

    Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok

Resta sempre aggiornato

Con la nostra newsletter ricevi anteprime, notizie e approfondimenti dal mondo del Business Travel.

Condividi:

Ultime news