Voli cancellati soluzioni BizAway

BizAway, voli cancellati in aumento: oltre 58.000 in un mese

In questo articolo

BizAway lancia soluzioni innovative per affrontare il rischio nel business travel, tra cancellazioni record e necessità di flessibilità

Luglio 2025 si è chiuso con numeri da record, ma in negativo. Secondo il report mensile On-Time Performance di Cirium, sono stati cancellati oltre 58.000 voli a livello globale, con un balzo significativo rispetto al mese precedente.

  • In Europa le cancellazioni hanno toccato quota 10.640, in crescita del 30% su giugno
  • In Nord America sono stati soppressi oltre 19.900 voli
  • L’Asia-Pacifico, l’area con i volumi più alti, ha registrato più di 22.800 cancellazioni in appena 30 giorni

Un quadro che non riguarda soltanto i viaggiatori leisure: le aziende si trovano a dover gestire un business travel sempre più esposto a disservizi che rischiano di compromettere appuntamenti, eventi e relazioni commerciali. Ritardi e cancellazioni non sono più semplici imprevisti, ma veri e propri fattori di rischio operativo.

Luca Carlucci, CEO di BizAway

La tecnologia come alleata delle imprese

Per fronteggiare questo scenario, cresce la necessità di strumenti digitali capaci di garantire reattività e sicurezza nei viaggi di lavoro. Tra le soluzioni più innovative si distingue BizAway, scaleup italiana che integra in un’unica piattaforma tutto ciò che serve per gestire in modo proattivo le criticità:

  • notifiche in tempo reale su ritardi e cancellazioni
  • travel risk management con monitoraggio costante
  • prenotazioni alternative con pochi click
  • assistenza multilingue attiva 24/7
  • dashboard completa per viaggiatori, travel manager, HR e CFO, con controllo totale su spese e logistica

BizzyFlex: flessibilità senza compromessi

A rafforzare l’offerta arriva BizzyFlex, l’opzione sviluppata da BizAway che consente di cancellare la prenotazione in qualsiasi momento, ricevendo un rimborso dell’80% senza penali o giustificazioni. La funzione, già adottata da centinaia di aziende, è disponibile sia su tratte aeree che ferroviarie. Bastano pochi click per annullare il viaggio direttamente dalla piattaforma, evitando lungaggini burocratiche e garantendo la massima flessibilità anche in caso di imprevisti last minute.

In un contesto globale sempre più instabile, la capacità di reagire con rapidità e flessibilità non è più un vantaggio, ma una condizione necessaria“, spiega Luca Carlucci, CEO di BizAway. “Soluzioni come BizzyFlex e una gestione integrata dei viaggi aziendali permettono alle imprese di trasformare l’imprevisto in un semplice contrattempo, tutelando risorse, produttività e serenità dei team anche nei momenti più complessi“.

Leggi Anche: Lavoro d’estate? Sì, ma in viaggio: boom del business travel secondo BizAway

***

CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL

Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok

 

Abbiamo parlato di:

Resta sempre aggiornato

Con la nostra newsletter ricevi anteprime, notizie e approfondimenti dal mondo del Business Travel.

Condividi:

Ultime news