Ogni minuto quattro italiani diventano clienti Revolut. Con oltre un milione di nuovi iscritti in meno di otto mesi, la neobank britannica ha superato quota 4 milioni di utenti retail, conquistando il quinto posto tra le banche italiane e il primato tra gli istituti stranieri. L’Italia diventa così il quinto mercato globale per la banca digitale.
Il successo italiano è trainato dall’“effetto IBAN”: il lancio del conto bancario italiano ha semplificato l’accesso ai servizi, mentre nuovi prodotti come il conto deposito remunerato, con oltre 100.000 conti aperti da gennaio, e la piattaforma di investimenti (azionario europeo e americano, ETF, criptovalute e robo-advisor) hanno ampliato il pubblico della neobank.
Funzionalità innovative come le eSim per restare sempre connessi in viaggio, Duo per gestire meglio i piani a pagamento e il programma fedeltà RevPoints rispondono alle esigenze dei clienti più tecnologici e dei viaggiatori frequenti.
Obiettivo 5 Milioni e nel frattempo arrivano nuovi servizi
Revolut punta ora a 5 milioni di utenti in Italia entro la prima parte del 2026, cercando di entrare tra le prime tre banche del Paese. La strategia prevede il lancio di carte di credito e mutui digitali, già testati in Lituania e prossimamente disponibili in Francia, oltre all’introduzione dell’IBAN Business per aziende italiane.
Per le aziende che operano a livello internazionale, Revolut offre strumenti preziosi: carte aziendali, report delle transazioni in tempo reale e gestione multi-valuta, riducendo i costi di cambio e migliorando la trasparenza. Queste soluzioni sono fondamentali per il business travel, dove efficienza e sicurezza delle spese sono prioritarie.
Con l’adozione di tecnologie come blockchain e intelligenza artificiale, Revolut garantisce transazioni più sicure ed efficienti, consolidando il suo ruolo nel mercato globale del business travel.
***
CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL
Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok