Miami Convention Bureau

Miami, la città che non si ferma: è boom di turisti

In questo articolo

Nel 2024 la città della Florida ha registrato cifre turistiche da primato. Tra crociere, sport, hotel di lusso e impegno green, Miami si conferma una delle mete più dinamiche e amate del mondo

Miami continua a correre e nel 2024 ha messo a segno risultati da capogiro: oltre 28 milioni di visitatori e un impatto economico da 22 miliardi di dollari. Non solo: la città si è classificata al terzo posto tra le destinazioni più cercate su Google.
La crescita è trasversale – spiega Jennifer Haz, Director of Communications Europe di Greater Miami Convention & Visitors Bureau – dal turismo sportivo, con l’Hard Rock Stadium al quinto posto tra gli stadi più cercati al mondo, fino all’hôtellerie, che ha registrato tassi di occupazione tra i più alti degli Stati Uniti”.
Il mercato italiano segna un +13% con 52mila arrivi nel 2024, pari al 39% dei livelli pre-pandemia. Un contributo importante arriva anche dalla connettività: il Miami International Airport ha accolto 55 milioni di passeggeri, con oltre 400 voli giornalieri verso 150 destinazioni e più di 100 compagnie internazionali, record nazionale. La nuova rotta Roma-Miami di American Airlines (attiva dal 2024) e il futuro collegamento diretto Milano-Miami dal marzo 2026 sono leve cruciali per consolidare il flusso dall’Italia.

PortMiami, capitale mondiale delle crociere

Se Miami è considerata la “Cruise Capital of the World” non è un caso: nel 2024 il porto ha movimentato 8,2 milioni di passeggeri. La crescita non si ferma, con investimenti in nuovi terminal sostenibili e debutti di grande richiamo. A novembre salperà la Virgin Voyages Brilliant Lady, seguita dalle partenze di Queen Elizabeth di Cunard (33 crociere tra il 2025 e il 2026) e dalla Norwegian Luna dal prossimo aprile. E per il 2027 è attesa l’apertura del nuovo Terminal G di Royal Caribbean.

Hotel a cinque stelle e nuove aperture di lusso

Oltre alle crociere, Miami continua a brillare per l’ospitalità: entro il 2028 apriranno oltre 60 nuovi hotel, che si aggiungeranno alle già 66mila camere disponibili. Tra boutique hotel Art Déco e grandi catene, l’offerta punta sempre più in alto. Spicca il progetto del Grand Hyatt Miami Beach, atteso entro il 2027: 800 camere, 4 piani di spazi per eventi e un collegamento diretto al Miami Beach Convention Center. Un investimento da 600 milioni di dollari che rafforzerà l’appeal MICE della città.

Il volto  di Miami si racconta -anche- attraverso cucina stellata, street food caraibico, arte e grandi eventi sportivi. Nel 2025 la città vanta 15 ristoranti Michelin, mentre a fine anno riaprirà l’Institute of Contemporary Art. Nel 2026 sarà la volta del centenario dell’Art Déco, celebrato con una grande mostra outdoor.
Sul fronte sportivo, la città si prepara a un calendario unico: dall’apertura del Miami Freedom Park nel 2026, che ospiterà la Coppa del Mondo di calcio, al rinnovo della Formula 1 fino al 2041, fino alla NHL Winter Classic di hockey nel gennaio 2026, per la prima volta in assoluto a Miami.

Inclusività e turismo green: un modello di ospitalità

Accogliente, inclusiva e sostenibile: così Miami si riposiziona come destinazione d’avanguardia. Il Greater Miami Convention & Visitors Bureau ha ottenuto la certificazione Certified Autism Center™ e lavora per diventare Certified Autism Destination™, con programmi mirati all’accessibilità. Parallelamente, oltre 71 hotel hanno già aderito al Green Key Global Eco-Rating, grazie a un programma di incentivi lanciato nel 2024 per promuovere pratiche eco-sostenibili.
Miami – sottolinea Dan Rios, Director LGBTQ Tourism Marketing – vuole essere una destinazione capace di accogliere ogni viaggiatore, con attenzione e rispetto, garantendo qualità ed esperienze sostenibili“.

Leggi Anche: Il World Travel & Tourism Council (WTTC) fa tappa a Roma

***

CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL

Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok

Resta sempre aggiornato

Con la nostra newsletter ricevi anteprime, notizie e approfondimenti dal mondo del Business Travel.

Condividi:

Ultime news