Con la Rome Future Week, Roma ha acceso i riflettori sul suo progetto più ambizioso: diventare una smart city interconnessa e accessibile, con 5G diffuso e Wi-Fi gratuito per cittadini e turisti. L’inaugurazione ufficiale del piano “Roma 5G” si è svolta a Piazza del Popolo, alla presenza del sindaco Roberto Gualtieri e dei vertici di Inwit e Smart City Roma, partner strategici del progetto.
“Roma non può rimanere indietro: puntiamo a una città sempre più digitale, sicura e sostenibile” ha dichiarato Gualtieri.
Il piano Roma 5G: copertura totale entro il 2026
L’obiettivo è trasformare la Capitale in una rete diffusa di connessioni ad alta velocità. Il piano prevede:
- oltre 850 hotspot Wi-Fi gratuiti in 100 piazze
- copertura 4G/5G in 75 stazioni della metropolitana e relative gallerie (linee A, B, B1 e C)
- rete indoor 4G/5G in 7 edifici pubblici
- installazione di 1.800 sensori IoT per il monitoraggio ambientale e qualità dell’aria
- 2.000 videocamere connesse a banda ultra-larga per la sicurezza
- 150 sonde ambientali nelle stazioni metro
Attualmente sono già 26 le piazze attive, mentre altre 22 sono pronte ma in attesa di accensione. Tutte le restanti verranno completate entro il 2026, insieme a 8 nuove stazioni della linea C.
Come funziona il Wi-Fi gratuito a Roma
Il servizio è semplice e accessibile. Basta collegarsi alla rete “Romacapitale_wifi”, registrarsi con la propria e-mail e navigare liberamente. Una volta effettuato il login, la connessione resta attiva anche spostandosi tra piazze diverse, senza bisogno di nuove autenticazioni.
Le piazze già connesse
Ecco l’elenco aggiornato delle 26 piazze romane già abilitate al Wi-Fi gratuito:
Piazza / Luogo | Municipio | Stato copertura |
---|---|---|
Piazza del Campidoglio | I | Attivo |
Piazza Trilussa | I | Attivo |
Piazza Porta S. Giovanni | VII | Attivo |
Piazzale Stazione Tiburtina | II | Attivo |
Piazza Indipendenza | I | Attivo |
Piazza del Popolo | I | Attivo |
Piazza della Minerva | I | Attivo |
Piazza Mazzini | I | Attivo |
Piazza Pia | I | Attivo |
Piazza di Santa Maria Maggiore | I | Attivo |
Piazza Vittorio Emanuele II | I | Attivo |
Piazza Buenos Aires | II | Attivo |
Piazza Euclide | II | Attivo |
Piazza Santiago del Cile | II | Attivo |
Piazza Farnese | I | Attivo |
Piazza di San Bernardo | I | Attivo |
Piazza Giuseppe Gioachino Belli | I | Attivo |
Stazione Tiburtina Capolinea Bus | II | Attivo |
Largo di Torre Argentina | I | Attivo |
Piazza di Siena | II | Attivo |
Monte Ciocci Alberici | XIII | Attivo |
Piazzale Ostiense | VIII | Attivo |
Piazza Gentile da Fabriano | I | Attivo |
Piazza Istria | II | Attivo |
Piazza Esquilino | I | Attivo |
Piazza Pakistan | II | Attivo |
Leggi Anche: Air France porta il wifi gratuito a bordo
***
CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL
Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok