Non è il primo incidente nel settore come scrivemmo qui – AAM: non tutto è oro quello che luccica…riportato un incidente al prototipo Vertical -, ma proprio nei giorni in cui il Presidente Trump ha lanciato un nuovo programma per dare una spinta all’avvio dei servizi di auto volanti , durante la preparazione del Changchun Air Show vi è stata una collisione in volo di due velivoli Aeroht della XPeng, causando il ferimento di uno dei due piloti.
Leggi Anche: Xpeng Aeroht: dopo il primo test flight in Hainan, in arrivo ben 40 vertiporti
La collisione di due Aeroht e il programma low-altitude economy
Il programma governativo cinese che punta a sviluppare il trasporto aereo di prossimità chiamato “low-altitude economy”, con un mercato stimato in oltre 400 miliardi di euro entro il 2035, subisce quindi uno stop. Che, parlando di Cina, è certamente molto momentaneo. Visto che eHang ha già programmato un servizio di Taxi volanti (leggi: I Taxi Volanti sono una realtà. In Cina. Grazie a eHang ed Heyi Aviation) e la stessa Xpeng Aeroht – nata come startup nel 2013 e integrata ufficialmente in Xpeng nel 2020 – rappresenta uno dei progetti più avanzati in questo settore, raccogliendo già 3.000 ordini per un velivolo dal costo di 250.000 euro l’uno.
Leggi Anche: Advanced Air Mobility Reality Index, giugno 2025: accelerano i finanziamenti nei Taxi volanti
***
CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL
Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok