Immagina di poter viaggiare senza più carte, timbri o code interminabili ai controlli di frontiera. Il passaporto digitale promette proprio questo: un documento di viaggio sicuro, veloce e sempre a portata di mano. Sfruttando la tecnologia dell’European Digital Identity Wallet (EDIW), questo strumento consente di conservare e condividere in modo sicuro le tue credenziali di viaggio direttamente dal tuo smartphone.
Nel settembre 2023, la Finlandia è diventata la prima nazione al mondo a sperimentare il passaporto digitale, grazie a un progetto pilota cofinanziato dall’Unione Europea con oltre 2 milioni di euro. I cittadini finlandesi possono ora utilizzare un’app per viaggiare tra Helsinki e il Regno Unito senza bisogno del passaporto cartaceo.
Dove è già attivo e i Paesi dove sta arrivando
Oltre alla Finlandia, altri paesi stanno testando il passaporto digitale:
- Paesi Bassi: sperimentazione all’aeroporto di Schiphol
- Croazia: test all’aeroporto di Zagabria
- Stati Uniti, Canada ed Emirati Arabi Uniti: progetti pilota in corso.
A livello europeo, la Commissione Europea ha proposto la digitalizzazione dei passaporti e delle carte d’identità per facilitare i viaggi nel 2024. L’implementazione dell’EDIW è prevista entro il 2026, con l’obiettivo di dotare tutti i cittadini dell’UE di un portafoglio digitale sicuro European Commission.
Come funziona il Passaporto Digitale
Il passaporto digitale è integrato nell’EDIW, un’app che consente di:
- Autenticarsi: prova la tua identità in modo sicuro
- Conservare: archivia documenti importanti come passaporti, patenti e diplomi
- Condividere: invia documenti in modo sicuro a enti pubblici o aziende
- Firmare: apponi firme elettroniche legalmente valide
La Commissione Europea sta sviluppando anche l’app EU Digital Travel, che permetterà ai viaggiatori di creare credenziali di viaggio digitali e velocizzare i controlli alle frontiere.
Con l’introduzione del passaporto digitale, le attese ai controlli di frontiera saranno ridotte grazie alla possibilità di pre-registrare i dati e utilizzare credenziali digitali. Questo sistema vuole semplificare e velocizzare i viaggi internazionali, migliorando l’esperienza del viaggiatore e aumentando la sicurezza.
Quando arriverà in Italia?
Anche se il passaporto digitale non è ancora disponibile in Italia, l’implementazione dell’EDIW, come detto, è prevista entro il 2026. Ciò significa che, se sei un cittadino italiano con un passaporto biometrico, potresti presto utilizzare il tuo smartphone come documento di viaggio ufficiale.
Tra qualche anno, il tuo telefono potrebbe diventare la tua chiave per accedere al mondo, con tutte le informazioni di viaggio sempre a portata di mano. La Finlandia è pronta ma l’Europa la seguirà a ruota. Il cambiamento è più vicino di quanto immagini.
Leggi Anche: Come fare il passaporto (anche quello urgente)
***
CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL
Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok