2025_Hoffman_Qatar_Airways

Mate Hoffmann, Qatar Airways: tra sponsorship sportive e nuova offerta

15/10/2025

In questo articolo

Il mondo dello sport il preferito dal vettore qatariota per le sue sponsorizzazioni. Tra le novità di bordo anche internet gratuito grazie a Starlink

Al recente TTG Travel Experience di Rimini (vedi qui il BT Mag che parla della fiera) abbiamo incontrato il Regional Manager Southern Europe Mate Hoffmann di Qatar Airways, ai margini di un incontro fatto allo stand di Visit Qatar con le vecchie glorie dell’Inter, una delle tante realtà sportive di cui il vettore qatariota è sponsor. Dal Padel alla MotoGP, dall’Iron Men a diverse squadre di calcio, tra cui anche la campionessa d’Europa Paris Saint Germain. Sponsorizzazione sportive da cui abbiamo proprio iniziato la nostra intervista.

Leggi Anche: Qatar Airways è la compagnia ufficiale dell’Inter.

Mate Hoffmann, Qatar Airways, racconta la stagione invernale

Mate Hoffmann ha evidenziato come la grande esposizione mediatica sui diversi sport faccia bene anche a un business in grande crescita visto che “abbiamo introdotto un aumento dei voli verso oltre 15 destinazioni globali per la stagione invernale di quest’anno con un grande focus sull’Australia grazie anche alla nostra partnership con Virgin Australia, dove serviamo ben 6 destinazioni con 70 frequenze“. Partnership che aiutano il vettore qatariota ad accrescere ancora più la sua Rete globale: “Oneworld ci aiuta molto, soprattutto per il mondo corporate, dove il mondo dei punti Avios ci aiuta ulteriormente. Corporate che conta almeno per il 30% del nostro business” dice il manager, che prosegue: “Come Virgin per l’Australia, American Airlines ci aiuta molto sugli Stati Uniti e Cathay o Malaysian sull’Asia“.

Leggi Anche: Qatar Airways, la nostra intervista al Regional Manager Southern Europe Mate Hoffmann

L’Italia di Qatar Airways

Mate ricorda il network italiano del vettore, con voli da Milano, Roma e Venezia per Doha, da dove raggiungere circa 160 altre destinazioni: “abbiamo fatto un ottimo settembre e ottobre, con alti load factor: non per nulla dei dieci mercati europei serviti in Europa, con 170 voli alla settimana, l’Italia è certamente nella Top Three, dopo Regno Unito e Francia, probabilmente anche prima della Germania. Non per nulla Roma è stata scelta come sede per la gestione del Sud Europa” dice Hoffmann, che lamenta “i ritardi della consegna dei nuovi aerei (tra cui il B777X, per cui il lancio è stato nuovamente posticipato al 2027, ndr), che non ci permette di immettere abbastanza offerta su un mercato molto ricettivo per noi“.

Leggi Anche: Qatar Airways atterra sul nuovo Terminal One del Jfk, dove apre la sua prima lounge

Le maggiori frequenze di Qatar Airways

  • Abu Dhabi: da 5 voli giornalieri a un massimo di 6
  • Berlino: da 18 voli settimanali a un massimo di 21
  • Città del Capo: da 10 voli settimanali a un massimo di 12
  • Casablanca: da quattro voli settimanali a cinque
  • Dublino: da 14 voli settimanali a 17
  • Francoforte: da 18 voli settimanali a 21
  • Johannesburg: da 14 voli settimanali a 18
  • Londra Heathrow: da otto voli giornalieri a un massimo di 10
  • Madrid: da 14 voli settimanali a 17
  • Maldive: da tre voli giornalieri a un massimo di quattro
  • Manchester: da 21 voli settimanali a un massimo di 24
  • Phuket: da tre voli giornalieri a quattro
  • San Paolo: da 14 voli settimanali a 18
  • Sharjah: da tre voli giornalieri a sette
  • Tokyo Narita: da 11 voli settimanali a 14
  • Toronto: da 5 voli settimanali a 7

Qatar Airways e Starlink

Il manager evidenzia poi come Qatar Airways abbia scelto “Starlink per offrire internet a bordo dei suoi aerei. Gratuitamente“. Il vettore qatariota è infatti la prima compagnia aerea al mondo ad aver equipaggiato e messo in servizio oltre 50 aeromobili widebody con Starlink (54 B777), nonché l’unico vettore nella regione MENA ad offrire questo servizio. I passeggeri delle cabine Premium ed Economy possono usufruire gratuitamente di una connessione Wi-Fi con velocità fino a 500 Mbps per aeromobile. La compagnia a sta attualmente equipaggiando la sua flotta di Airbus A350, con l’obiettivo di completare l’installazione di Starlink entro il prossimo anno.

***

CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL

Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok

Aeroporto

Hamad international Airport di Doha

Lo scalo è l’hub di Qatar Airways

,  

Alleanza / Gruppo

Oneworld

Capienza

65 milioni di passeggeri

Note

L'hub di Qatar Airways ha due piste parallele, La prima è lunga 4.850 metri e larga 60 metri ed è considerata la pista più lunga dell'Asia occidentale, e anche una delle piste più lunghe del mondo. La seconda è lunga 4.250 m e larga 60

Abbiamo parlato di:

Resta sempre aggiornato

Con la nostra newsletter ricevi anteprime, notizie e approfondimenti dal mondo del Business Travel.

Condividi:

Ultime news