Quark Hotel (1)

Il Quark Hotel Milano è il nuovo hub tecnologico per eventi e meeting

In questo articolo

Con “Quark 2.0” prende vita il progetto di ospitalità immersiva e sostenibile firmato Aries Group: modularità, tecnologia e design per un nuovo modo di vivere gli eventi

Aries Group inaugura una nuova fase per il Quark Hotel Milano con ‘Quark 2.0′, un restyling hi-tech e sostenibile che trasforma la storica struttura in un hub esperienziale per meeting ed eventi. Il progetto rappresenta la visione del gruppo sull’ospitalità del futuro, dove design minimale e tecnologia immersiva si fondono per creare spazi dinamici, versatili e a basso impatto ambientale.

Con Quark 2.0 vogliamo offrire ai clienti MICE non semplicemente delle location, ma ambienti realmente trasformabili e immersivi, dove tecnologia, scenografia e sostenibilità dialogano in tempo reale“, spiega Raniero Amati, CSMO Aries Group.
La Sala Scorpio rinnovata anticipa ciò che sarà il futuro degli eventi: uno spazio che unisce estetica e funzionalità, capace di adattarsi a qualsiasi esigenza narrativa. Kaleido rappresenta un’ambizione audace in chiave di branding esperienziale: uno strumento vivo che amplifica contenuti visivi, moltiplica loghi e stimola l’interazione del pubblico”.

Sala Scorpio: tecnologia all’avanguardia

La prima novità operativa del progetto è la nuova Sala Scorpio, già attiva da ottobre: uno spazio circolare di 800 metri quadrati, unico nel suo genere a Milano. L’ambiente è stato progettato per offrire la massima versatilità grazie a impianti audio-video di ultima generazione, illuminazione dinamica e superfici neutre per proiezioni immersive.

All’ingresso, un walk-in esperienziale accoglie gli ospiti con giochi di luce, grafiche e suoni che anticipano l’esperienza all’interno della sala.
La tecnologia integrata consente di trasformare una semplice presentazione in una proiezione a 360°, dove il contenuto segue il relatore in ogni punto dello spazio. Palchi e scenografie possono emergere da qualsiasi angolo, rendendo la sala perfetta per plenarie, sfilate, eventi live o installazioni narrative.

Il design interno riprende l’estetica del concept “Quark 2.0”: materiali performanti, cromie essenziali e dettagli tecnici che coniugano eleganza e funzionalità in un ambiente pensato per offrire esperienze coinvolgenti e uniformi a tutti i partecipanti.

Kaleido e Projection Room: creatività e storytelling digitale

Negli spazi del Quark 2.0 trova posto anche Kaleido, una installazione visual mobile che moltiplica loghi, grafiche e contenuti su superfici modulari, favorendo il branding esperienziale e la generazione spontanea di contenuti UGC (User Generated Content).

Al piano -2, le salette meeting sono state completamente ristrutturate con lo stesso approccio tecnologico, mentre la nuova Sala Projection introduce un ambiente immersivo dedicato alla proiezione panoramica su superfici curve.
Il risultato è un’esperienza visiva avvolgente, pensata per amplificare lo storytelling e le potenzialità narrative di eventi e congressi.

ESG e sostenibilità: un impegno concreto

Il restyling “Quark 2.0”, che sarà completato entro metà 2026, si inserisce nel percorso di sostenibilità integrata avviato da Aries Group. Tutte le strutture del gruppo hanno recentemente ottenuto la certificazione DCA ESG rilasciata da Dream&Charme, organismo accreditato a livello internazionale in linea con il Regolamento UE 2024/825.

Questo riconoscimento sancisce l’avvio di un piano ESG strutturato secondo i criteri CSRD, con il coinvolgimento degli stakeholder e l’adozione di metriche di performance ambientale e sociale.
Un passo che conferma la visione di Aries Group: innovare l’ospitalità non solo attraverso la tecnologia, ma anche attraverso la responsabilità verso le persone e l’ambiente.

***

CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL

Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok

Abbiamo parlato di:

Resta sempre aggiornato

Con la nostra newsletter ricevi anteprime, notizie e approfondimenti dal mondo del Business Travel.

Condividi:

Ultime news