Trenitalia e SkyTeam hanno ufficialmente rinsaldato la loro collaborazione con l’obiettivo di semplificare l’esperienza di viaggio dei passeggeri italiani e internazionali. Grazie a una piattaforma digitale integrata, sarà possibile acquistare in un’unica soluzione il biglietto del treno e dell’aereo, da e per l’Italia, direttamente dal sito delle compagnie aeree partner SkyTeam, che oggi raggruppa 18 vettori internazionali.
Con un solo pagamento e una gestione centralizzata dell’itinerario, i viaggiatori potranno pianificare il viaggio completo, dalla città di partenza alla destinazione finale, senza la necessità di prenotare separatamente treno e volo. Un passo importante verso un’esperienza intermodale più fluida e conveniente.
Fedeltà e vantaggi
La nuova piattaforma tiene conto anche dei programmi fedeltà dei passeggeri. I soci CartaFreccia potranno accumulare punti premio sui voli delle compagnie SkyTeam che aderiranno all’accordo, mentre i membri SkyTeam potranno guadagnare miglia viaggiando con le Frecce Trenitalia in connessione con i voli dell’alleanza.
Inoltre, Trenitalia e SkyTeam hanno previsto benefit esclusivi per i passeggeri premium: i soci Platino e Oro di CartaFreccia e i clienti Elite ed Elite Plus di SkyTeam avranno accesso alle lounge aeroportuali e ferroviarie, insieme a una serie di vantaggi pensati per rendere più confortevole l’intero viaggio intermodale.
Un impegno verso intermodalità e sostenibilità
L’iniziativa conferma l’attenzione di Trenitalia verso l’intermodalità e la mobilità sostenibile. Attualmente, le Frecce collegano 26 aeroporti italiani con oltre 130 destinazioni nazionali, grazie a circa 270 collegamenti giornalieri. Il servizio è presente anche all’estero, in Spagna e Francia, rafforzando il ruolo del treno come parte integrante dei viaggi aerei internazionali.
Secondo i vertici delle due realtà, il progetto punta a rendere il viaggio più semplice e senza frizioni, integrando soluzioni digitali avanzate e vantaggi per chi viaggia frequentemente, creando così un’esperienza più fluida e gratificante.
Leggi Anche: Trenitalia e Busitalia insieme per un’Italia più connessa, il “sistema Frecciabus” debutta al TTG di Rimini
***
CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL
Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok