Brand USA

Brand USA lancia “America the Beautiful”: la nuova era del travel negli Stati Uniti

In questo articolo

Presentata durante la Travel Week U.K. & Europe 2025, la nuova campagna globale di Brand USA punta a valorizzare le persone, le esperienze e i grandi eventi del 2026, tra cui la FIFA World Cup, i 250 anni del Paese e il centenario della Route 66

Brand USA, l’organizzazione di destination marketing degli Stati Uniti, ha presentato ‘America the Beautiful’, la sua campagna più ambiziosa di sempre. Lanciata ufficialmente durante la Brand USA Travel Week U.K. & Europe 2025, l’iniziativa rappresenta un passo importante per consolidare il ruolo degli Stati Uniti come principale meta di viaggio a lungo raggio nel mondo.

L’annuncio arriva in un contesto favorevole per il turismo internazionale: nei primi sette mesi dell’anno, le esportazioni legate a viaggi e turismo hanno raggiunto 147 miliardi di dollari, in crescita del 2% rispetto al 2024. Secondo le stime, l’intero comparto genererà entro fine 2025 un impatto economico complessivo di 551 miliardi di dollari, con 39,6 miliardi di entrate fiscali federali e milioni di posti di lavoro sostenuti.

Gli Stati Uniti restano la destinazione internazionale più amata al mondo,” ha dichiarato Fred Dixon, presidente e CEO di Brand USA. “Con America the Beautiful offriamo un nuovo invito a esplorare il Paese attraverso esperienze autentiche e connessioni umane. Guardando al 2026, il nostro obiettivo è massimizzare l’impatto economico del turismo internazionale e celebrare 250 anni di una nazione unica e straordinaria”.

“America the Beautiful”: un racconto fatto di persone

La nuova piattaforma di comunicazione segna un cambio di paradigma per Brand USA. “America the Beautiful” sposta il focus dai luoghi alle persone, raccontando la vera essenza degli Stati Uniti attraverso storie, emozioni e incontri autentici.

Questa campagna racconta gli Stati Uniti in modo più grande e audace che mai,” ha spiegato Leah Chandler, Chief Marketing Officer di Brand USA. “Ogni elemento – dalla narrazione creativa all’uso dell’intelligenza artificiale per pianificare i viaggi – è pensato per ispirare i visitatori a scoprire il Paese con occhi nuovi. Non invitiamo solo a visitare gli Stati Uniti: invitiamo a sentirli, a viverli e a portarne a casa un’emozione duratura”.

I test condotti in 10 mercati globali hanno confermato l’efficacia della campagna: il 72% dei partecipanti ha reagito positivamente e il 67% ha dichiarato una maggiore propensione a visitare gli USA. Il lancio coinvolgerà nove mercati chiave – tra cui Regno Unito, Irlanda, Brasile, Messico, India, Giappone, Corea del Sud, Australia e Argentina – attraverso TV, piattaforme streaming, pubblicità outdoor, digital e social media.

A supporto della campagna nasce AmericaTheBeautiful.com, un portale multilingue potenziato da intelligenza artificiale sviluppato con Mindtrip. Il sito, disponibile in otto lingue, offre mappe interattive, itinerari personalizzati e suggerimenti di viaggio per collegare le grandi città gateway con le destinazioni regionali.

Travel Week: il ponte tra USA e trade europeo

La Brand USA Travel Week U.K. & Europe 2025, arrivata alla settima edizione, si conferma il principale appuntamento per promuovere il turismo verso gli Stati Uniti. Presentata dai partner dell’Atlantic Joint Business (British Airways, American Airlines, Finnair, Aer Lingus, Iberia e Level), riunisce 900 delegati da 20 Paesi tra buyer, media, operatori e destinazioni.

Il successo della Travel Week europea ha gettato le basi per un’espansione globale,” ha aggiunto Dixon. “Nel 2026 lanceremo la Brand USA Travel Week India e la Travel Week South America, due mercati con forte potenziale di crescita”.

Anche i partner condividono l’entusiasmo. “Con oltre 27 destinazioni statunitensi servite, siamo orgogliosi di sostenere questa iniziativa,” ha dichiarato Colm Lacy, Chief Commercial Officer di British Airways. “Gli Stati Uniti offrono una varietà unica di esperienze, e la nostra collaborazione con Brand USA è fondamentale per raccontarla al mondo“.

Grandi eventi e nuove rotte per il 2026

Il 2026 sarà un anno chiave per il turismo americano, segnato da grandi eventi internazionali come la FIFA World Cup, il 250º anniversario degli Stati Uniti e il centenario della Route 66.

Per l’occasione, il settore si prepara ad accogliere nuovi collegamenti aerei: British Airways volerà da Londra a St. Louis (da aprile 2026), Aer Lingus da Dublino a Raleigh-Durham, mentre Delta Air Lines e Alaska Airlines inaugureranno un diretto Roma–Seattle da maggio. United Airlines aggiungerà nuove rotte da Bari, Glasgow e Santiago de Compostela verso Newark.

Brand USA accompagna queste novità con la pubblicazione della nuova guida ‘What’s New in the USA’, che raccoglie le principali aperture, esperienze e tendenze di viaggio per il 2026.

***

CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL

Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok

 

 

Resta sempre aggiornato

Con la nostra newsletter ricevi anteprime, notizie e approfondimenti dal mondo del Business Travel.

Condividi:

Ultime news