Castello di Antognolla (2)

Mohamed Alabbar compra il Castello di Antognolla per 150 milioni. E lo trasforma in un resort Six Senses

In questo articolo

Il fondatore di Emaar Properties e costruttore del Burj Khalifa investe nel cuore verde d’Italia con un progetto di lusso sostenibile: 71 camere, 79 residenze, spa e golf premiato ai World Golf Awards

Durante un soggiorno ad Assisi, il magnate emiratino Mohamed Alabbar si è innamorato del Castello di Antognolla, una delle più affascinanti proprietà storiche dell’Umbria. L’imprenditore, fondatore di Emaar Properties (la società che ha costruito il Burj Khalifa e il Dubai Mall) e proprietario della Eagle Hills Properties con sede ad Abu Dhabi, lo ha acquistato per circa 150 milioni di euro insieme alla sua tenuta di 500 ettari, situata a nord di Perugia.

L’obiettivo è chiaro: trasformare Antognolla in un resort Six Senses, il marchio del lusso sostenibile parte del gruppo IHG Hotels & Resorts. Secondo quanto riportato dal Sole 24 Ore e confermato dal sito ufficiale del progetto, la struttura entrerà a far parte del network Six Senses entro il 2026, diventando la seconda apertura del brand in Italia dopo quella di Roma.

Un progetto tra lusso e sostenibilità

Il Castello di Antognolla, che risale al XII secolo e si erge alle pendici del Monte Tezio, è oggi al centro di un intervento di restauro e riqualificazione che unisce architettura storica e design contemporaneo. Il piano prevede 71 camere d’hotel e 79 residenze private, un centro benessere di oltre 2.700 metri quadrati, un ristorante gourmet, una scuola di cucina, un centro equestre e un’azienda agricola biologica dedicata alla produzione di olio e vino.

Il progetto è sviluppato con una forte attenzione alla sostenibilità ambientale: materiali locali, tecnologie a basso impatto energetico e tutela del paesaggio fanno parte della filosofia Six Senses, che combina lusso e responsabilità ambientale.

Un campo da golf da record

Il campo da golf di Antognolla, disegnato da Robert Trent Jones Jr., è considerato uno dei più spettacolari d’Europa. Nel 2024 è stato eletto “Miglior campo da golf in Italia” ai World Golf Awards, confermando la sua fama internazionale. Il piano di rilancio prevede ulteriori migliorie tecniche e paesaggistiche per rendere il tracciato ancora più competitivo e attrattivo per i golfisti di alto livello.

L’Umbria nel mirino del lusso internazionale

Per Mohamed Alabbar l’acquisto del Castello di Antognolla non è un caso isolato. Il magnate emiratino, classe 1956, ha già investito in altre strutture italiane di alto profilo: è proprietario del Grand Hotel Imperiale di Forte dei Marmi e, dallo scorso giugno, anche del Grand Hotel Des Bains di Venezia.

Con questo nuovo progetto, l’Umbria entra ufficialmente nella mappa delle destinazioni del lusso internazionale, pronta ad accogliere un resort che punta a coniugare heritage italiano, turismo esperienziale e ospitalità d’eccellenza.

L’arrivo di Six Senses rappresenta una svolta per il turismo umbro – ha commentato l’assessore regionale al Turismo Paola Agabiti – perché unisce la valorizzazione del patrimonio storico con una visione moderna e sostenibile dell’ospitalità“.

BOX – L’impatto economico del progetto

Secondo le prime stime di Eagle Hills Properties e dei dati diffusi dalla Regione Umbria, il progetto Six Senses Antognolla potrà generare:

  • Oltre 250 nuovi posti di lavoro diretti e circa 500 nell’indotto durante la fase operativa;
  • Un investimento complessivo sul territorio superiore ai 200 milioni di euro, inclusi restauri, infrastrutture e opere ambientali
  • Un incremento previsto del turismo luxury del +15% entro tre anni dall’apertura, con un impatto positivo su ristorazione, artigianato e filiera agricola locale
  • Circa 20mila presenze annuali stimate tra ospiti internazionali e proprietari delle residenze private

Leggi Anche: Il business travel in Medio Oriente cresce del 6,1% nel 2025: ecco cosa sta cambiando

***

CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL

Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok

 

Resta sempre aggiornato

Con la nostra newsletter ricevi anteprime, notizie e approfondimenti dal mondo del Business Travel.

Condividi:

Ultime news