Aumenta traffico aereo Italia 2025

Aeroporti italiani: nove mesi da record, superati i 180 milioni di passeggeri

In questo articolo

Il traffico internazionale continua a trainare la crescita, mentre il cargo segna un +6,1% rispetto al 2024

Nove mesi d’oro per il trasporto aereo italiano. Secondo i dati elaborati da Assaeroporti, da gennaio a settembre 2025 sono stati quasi 180 milioni i passeggeri transitati negli scali del nostro Paese, con un incremento del +4,7% rispetto allo stesso periodo del 2024.

A sostenere la crescita è soprattutto il traffico internazionale, che ha totalizzato 121 milioni di passeggeri, in aumento del 7,1% su base annua. Di questi, circa due terzi – 80 milioni di viaggiatori – hanno volato da e per destinazioni dell’Unione europea, mentre il restante terzo ha interessato collegamenti extra Ue.
Il segmento nazionale, con 56 milioni di passeggeri, si mantiene invece stabile, confermando una tendenza già osservata nei mesi precedenti.

Estate da record: 93 milioni di viaggiatori

Analizzando il periodo giugno-settembre, il sistema aeroportuale italiano ha registrato 93 milioni di passeggeri, con un incremento del +2,8% rispetto all’estate 2024.
Continua a crescere il peso dei voli internazionali, che passano dal 67% al 69% del totale.
Tra i mesi estivi, giugno si distingue per la crescita più forte (+3,6% rispetto al 2024), mentre luglio e agosto restano i mesi più trafficati dell’anno, con 23,8 e 24,4 milioni di passeggeri. Anche settembre chiude in positivo, superando i 22 milioni di viaggiatori, oltre 500 mila in più rispetto all’anno precedente.

Movimenti aerei in aumento

Nel solo mese di settembre, i dati Assaeroporti evidenziano un +2% nei movimenti aerei e un +2,3% nel traffico passeggeri.
Si registra una lieve flessione del traffico nazionale, con 2.700 movimenti e 220 mila passeggeri in meno rispetto al 2024, ma ampiamente compensata dalla crescita del segmento internazionale, che guadagna 3.300 movimenti e 740 mila passeggeri in più su base annua.

Cargo in crescita nei due principali hub

Positivi anche i numeri del cargo aereo, che registra un +6,1% rispetto a settembre 2024. I due principali hub del Paese, Malpensa e Fiumicino, confermano la loro leadership, con incrementi rispettivi del +7,7% e +7,1%. Nei primi nove mesi dell’anno, i due scali detengono una quota di mercato pari al 62% (Malpensa) e al 23% (Fiumicino) del totale delle merci avio movimentate in Italia.

Il bilancio dei primi tre trimestri del 2025 fotografa dunque un settore in piena salute, sostenuto dalla ripresa del turismo internazionale, dalla stabilità del mercato domestico e da un cargo che continua a rafforzare la competitività degli aeroporti italiani nello scenario europeo.

Leggi Anche: Milano e aeroporti. Guida aggiornata ai collegamenti con Malpensa, Linate e Orio al Serio

***

CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL

Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok

Resta sempre aggiornato

Con la nostra newsletter ricevi anteprime, notizie e approfondimenti dal mondo del Business Travel.

Condividi:

Ultime news