SEA Milan Airports ha firmato la partnership con la Fondazione Milano Cortina 2026, ufficializzando l’ingresso degli aeroporti di Milano tra gli official supporter dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali. Un accordo che, a pochi mesi dall’inizio dell’evento, consolida il ruolo strategico degli scali milanesi come hub di riferimento per l’arrivo in Italia delle oltre 2 milioni di persone attese tra atleti, delegazioni, media e visitatori.
Armando Brunini, amministratore delegato e direttore generale di SEA ha commentato:
“Far parte di questo progetto e supportare un evento che rappresenta un momento storico per il nostro Paese significa contribuire al successo di una manifestazione che unisce sport, territorio e ambiente. Questo evento conferma ulteriormente il ruolo strategico dei nostri aeroporti, accompagnando Milano verso un appuntamento sportivo internazionale di straordinaria rilevanza”.
In qualità di partner, la società di gestione metterà a disposizione infrastrutture e servizi di eccellenza per garantire un’accoglienza efficiente e sostenibile, all’altezza della portata internazionale dell’evento.
Malpensa, porta d’ingresso ai Giochi
L’aeroporto di Milano Malpensa sarà uno dei principali punti di accesso all’Italia per i Giochi Invernali: si stima che oltre 340.000 passeggeri transiteranno dallo scalo nei 60 giorni che precedono e seguono la manifestazione. Solo nella settimana che anticipa la cerimonia di apertura sono attesi 15.500 stakeholder e più di 150.000 spettatori, con una gestione straordinaria fino a 4.000 bagagli fuori misura nei giorni di picco.
“Gli aeroporti lombardi rappresentano uno dei primi punti di incontro con l’atmosfera dei Giochi Invernali di Milano Cortina 2026 – ha commentato Andrea Varnier, CEO Milano Cortina 2026 –. La loro posizione strategica e la capacità di gestire flussi complessi costituiranno un contributo fondamentale al successo dell’evento. L’eccellenza dei servizi offerti trasformerà ogni arrivo a Malpensa e Linate in un’esperienza speciale”.
Con questa partnership, SEA Milan Airports rafforza il legame tra mobilità, sport e sostenibilità, confermandosi un player chiave nel percorso verso i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026.
Leggi Anche: Milano-Cortina 2026, a 100 giorni dai Giochi cresce l’attesa
***
CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL
Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok