i UNA Italian Hospitality certificazione internazionale Global Sustainable Tourism Counci

UNA Italian Hospitality: otto hotel milanesi certificati Global Sustainable Tourism Council

In questo articolo

Sostenibilità e turismo: UNA Italian Hospitality ottiene la certificazione internazionale GSTC per otto strutture milanesi, rafforzando il percorso verso le Olimpiadi Milano-Cortina 2026

Prosegue con risultati concreti il percorso di sostenibilità di UNA Italian Hospitality. La catena annuncia oggi l’ottenimento della certificazione internazionale Global Sustainable Tourism Council (GSTC) per otto delle proprie strutture situate nell’area metropolitana di Milano, confermando l’impegno verso pratiche responsabili e innovative nel settore alberghiero.

Otto hotel certificati e pronti per le Olimpiadi

La certificazione GSTC, scelta da UNA Italian Hospitality tra le principali attestazioni ESG del settore, è stata ottenuta dalla sede societaria e dagli hotel coinvolti nel progetto Milano Cortina 2026: Milano Verticale | UNA Esperienze, UNA Hotels Cusani Milano, UNA Hotels Expo Fiera Milano, UNA Hotels Galles Milano, UNA Hotels Scandinavia Milano, UNA Hotels Mediterraneo Milano, UNA Hotels Century Milano e UNA Hotels The ONE Hotel & Residence Milano. Le strutture rispettano i criteri GSTC per l’industria alberghiera, Versione 3 – 2016, con validità triennale e audit annuali di controllo.

Giorgio Marchegiani, Amministratore Delegato di UNA Italian Hospitality

“La certificazione GSTC è un passo fondamentale nel nostro impegno verso la sostenibilità, in particolare in vista delle Olimpiadi di Milano Cortina 2026», commenta Giorgio Marchegiani, Amministratore Delegato di UNA Italian Hospitality. «Abbiamo selezionato con cura questo percorso tra diverse possibilità e prevediamo di estenderlo ad altre strutture della catena nei prossimi anni. Non si tratta solo di un riconoscimento, ma di uno strumento concreto che guida le nostre decisioni quotidiane e coinvolge progressivamente tutti gli stakeholder”.

Sostenibilità, accessibilità e responsabilità

Il riconoscimento GSTC rappresenta una tappa chiave nel percorso della società verso una gestione aziendale più sostenibile e responsabile. Lo standard internazionale definisce criteri chiari per ridurre l’impatto ambientale, sostenere le comunità locali e garantire una gestione equa delle risorse. La sostenibilità, insieme all’accessibilità e alla fruibilità delle strutture, diventa oggi un driver strategico anche sul fronte commerciale e di brand equity.

Il risultato è frutto del lavoro svolto con Vireo, organismo certificatore accreditato nel settore turistico-alberghiero, e si inserisce nel Sustainability Journey 2024 di UNA Italian Hospitality. Il bilancio documenta in modo trasparente le iniziative già realizzate e quelle future in ambito ESG, dall’efficienza energetica e riduzione delle emissioni di CO₂ alla gestione dei rifiuti e all’economia circolare, fino alla formazione del personale e ai percorsi inclusivi.

Il documento evidenzia anche l’attenzione all’ospite, al territorio e alle comunità locali, con progetti concreti e collaborazioni con partner istituzionali. Tra i risultati già raggiunti, si segnalano l’assessment di accessibilità Handy Superabile e le azioni a favore dell’economia circolare realizzate in collaborazione con Regust, piattaforma per il recupero di eccedenze alimentari e beni non food.

Questi traguardi confermano la solidità e la coerenza del percorso intrapreso da UNA Italian Hospitality, volto a costruire un modello di ospitalità sempre più sostenibile, inclusivo e orientato al futuro, con standard internazionali che consolidano la reputazione della catena nel panorama nazionale e internazionale.

Leggi Anche: Principi di Piemonte UNA Esperienze trionfa ai World Luxury Awards 2025

***

CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL

Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok

Abbiamo parlato di:

Resta sempre aggiornato

Con la nostra newsletter ricevi anteprime, notizie e approfondimenti dal mondo del Business Travel.

Condividi:

Ultime news