Alberghi

Grandi catene ma anche piccole chicche individuali o nuove soluzioni dell’hotellerie contemporanea

Questo storico hotel, chiuso a causa della pandemia, rinascerà grazie a un ambizioso progetto di riqualificazione.
Anantara Palazzo Naiadi Rome Hotel entra in Virtuoso, una mossa che ridefinisce le dinamiche del mercato del lusso
Boom per il gruppo alberghiero che ha raggiunto 71 milioni di euro, con ricavi in crescita dell'11,5% a 1,15 miliardi di euro.
Il Gruppo Bulgarella scommette su un futuro sostenibile a Palermo con la rinascita di un simbolo storico
LVG Group e Diamonds Consulting si uniscono e puntano a rivoluzionare il mercato
Con l'aggiunta di nuove strutture e l'implementazione di servizi innovativi, insieme all'ultima nomina, Minor Hotels vuole rafforzare la posizione nel mercato italiano del turismo di lusso.
Dopo Milano, Firenze e Taormina, la catena di lusso che conta tra i suoi azionisti Bill Gates vuole aprire anche in Sardegna, nell'iconica villa dell'ex-premier
Lo strumento è un programma di prenotazione di viaggi online completo, progettato come canale diretto per le piccole e medie imprese e combina un'esperienza di prenotazione innovativa con benefici e premi disponibili solo attraverso il premiato programma di viaggio e i marchi del gruppo
C'è un modello vincente nascosto dietro questa crescita: un management orientato all'ibridazione tra gestione familiare e "outsourcing"
Situato a circa 1 chilometro dall’aeroporto di Milano Malpensa, il Tribe offre 240 camere e tanti servizi per i viaggiatori aeroportuali (ma non solo)
Il Boutique Hotel Ca’ Pisani è a Dorsoduro, un sestiere ricco di musei, architettura e arte. Il deal tra la storica famiglia Serandrei e Planetaria vale 20 milioni di euro
Con il nuovo Mercure Cinecittà, il brand offre ai viaggiatori d'affari un'esperienza da red carpet