Alberghi

Grandi catene ma anche piccole chicche individuali o nuove soluzioni dell’hotellerie contemporanea

L’Italia è ai vertici mondiali per eventi congressuali internazionali e il segmento MICE si conferma leva economica e turistica: LVG Hotel Collection intercetta la domanda con strutture flessibili, autentiche e tailor made
Con 48 camere e una posizione strategica tra mare, centro storico e autostrada, il nuovo B&B HOTEL Riviera Celle Ligure rafforza la presenza del gruppo in Liguria e consolida il modello in franchising
Lo storico The Venice Times Hotel sarà completamente rinnovato entro fine 2025 e diventerà il primo Vignette Collection in Laguna. È il secondo progetto di rebranding tra Pacini Group e IHG Hotels & Resorts
Il gruppo alberghiero amplia il proprio portafoglio con The Wolseley Hotels, Minor Reserve Collection, Colbert Collection e iStay Hotels. Obiettivo: intercettare nuove nicchie nei segmenti luxury, premium e select
Ricavi in crescita, margini solidi e nuovi progetti in pipeline: il gruppo italiano guarda al futuro con un maxi-finanziamento da 350 milioni di euro
Con oltre 53,5 milioni di presenze registrate nel 2024, la Lombardia si conferma al vertice del turismo italiano. Il Lago di Como attira il 30% degli investimenti resort del Paese e accoglierà tre colossi internazionali dell’hotellerie
Completamente rinnovate le 118 camere e suite dell’iconico hotel milanese. Eleganza senza tempo, artigianato d’eccellenza e collaborazioni con brand italiani raccontano una nuova idea di lusso discreto
Il 10 luglio apre le porte il Falkensteiner Hotel Bozen WaltherPark, nuova struttura 4 stelle superior del gruppo FMTG. Design, gastronomia d’eccellenza e benessere nel nuovo distretto urbano di Bolzano
Con l’obiettivo di arrivare a 150 strutture in Italia entro il 2030 (nel mondo sono già 900 e con il prossimo anno nel nostro Paese si toccheranno le 95 location), B&B HOTELS guarda con attenzione al cliente corporate.
Con 75 camere moderne e una posizione strategica tra Roma e Napoli, il nuovo B&B HOTEL Latina è il decimo in Lazio e il numero 80 in Italia per la catena internazionale, che punta su un’ospitalità smart, accessibile e sempre più diffusa
Era stato il primo hotel a emissioni zero a Milano. Un modello di ospitalità sostenibile, apprezzato anche a livello internazionale. I sindacati denunciano: "Nessuna comunicazione"
Un investimento da 200 milioni di euro e una riqualificazione di tre anni per riportare in vita lo storico hotel reso celebre da Thomas Mann e Visconti. Al progetto partecipa Eagle Hills di Abu Dhabi, rafforzando i legami tra Italia ed Emirati