Alberghi

Grandi catene ma anche piccole chicche individuali o nuove soluzioni dell’hotellerie contemporanea

Sette le proprietà in arrivo nel mondo di questo nuovo brand di Boutique hotel di lusso del colosso francese. Di cui ben quattro in Italia
La catena olandese degli hotel “tech” entra ufficialmente nel portfolio del colosso americano. Prevista l’integrazione entro fine anno
Le eBike a marchio Pirelli/Unicorn Mobility sbarcano negli hotel della catena di Santa Margherita Ligure, Diano Marina, Savona, Chioggia, Cortina e Bolzano
Rinasce l’ex Manifattura Tabacchi con la famiglia Passera: tra ulivi secolari, arte dell’ospitalità e visione sostenibile
La seconda struttura italiana del brand di lusso accoglierà i primi ospiti da aprile 2026, dopo un restauro che unisce storia e design contemporaneo
RevPAR a +2,4%, tasso di occupazione stabile al 73%. Ottime performance nelle principali destinazioni italiane. In aumento anche i soggiorni lunghi e la fedeltà dei clienti
L’Italia è ai vertici mondiali per eventi congressuali internazionali e il segmento MICE si conferma leva economica e turistica: LVG Hotel Collection intercetta la domanda con strutture flessibili, autentiche e tailor made
Con 48 camere e una posizione strategica tra mare, centro storico e autostrada, il nuovo B&B HOTEL Riviera Celle Ligure rafforza la presenza del gruppo in Liguria e consolida il modello in franchising
Lo storico The Venice Times Hotel sarà completamente rinnovato entro fine 2025 e diventerà il primo Vignette Collection in Laguna. È il secondo progetto di rebranding tra Pacini Group e IHG Hotels & Resorts
Il gruppo alberghiero amplia il proprio portafoglio con The Wolseley Hotels, Minor Reserve Collection, Colbert Collection e iStay Hotels. Obiettivo: intercettare nuove nicchie nei segmenti luxury, premium e select
Ricavi in crescita, margini solidi e nuovi progetti in pipeline: il gruppo italiano guarda al futuro con un maxi-finanziamento da 350 milioni di euro
Con oltre 53,5 milioni di presenze registrate nel 2024, la Lombardia si conferma al vertice del turismo italiano. Il Lago di Como attira il 30% degli investimenti resort del Paese e accoglierà tre colossi internazionali dell’hotellerie