Extralberghiero

Residence ma anche appartamenti o ville per far sentire il viaggiatore d’affari a casa.

Dopo il successo del The Venice Times, Pacini Group amplia la propria presenza a Venezia con una nuova struttura di prestigio: Palazzo Rota – Luxury Apartments, sei appartamenti di lusso ospitati all’interno di una dimora trecentesca in Calle dei Fabbri, a pochi passi da Piazza San Marco
Il testo “bollinato” della Manovra 2026 conferma l’innalzamento della cedolare secca dal 21 al 26 % per chi affitta tramite piattaforme o intermediari. Le proteste di Airbnb e delle associazioni di locatori promettono battaglie parlamentari
La Regione mette sotto esame locazioni turistiche e cambi di destinazione d’uso. Preoccupati gli operatori del settore, che parlano di misure sproporzionate
Il settore degli affitti brevi in Italia cresce e vale oltre 42 miliardi di euro l’anno, ma la frammentazione normativa rallenta lo sviluppo. Aigab sollecita una legge quadro nazionale per garantire chiarezza e tutela agli operatori
Nel 2024, gli ospiti hanno trascorso 854,1 milioni di notti in alloggi per affitti brevi nell'UE, un aumento del 18,8% rispetto al 2023
Il Ministero dell’Interno chiarisce: non serve la presenza fisica, ma serve certezza sull’identità dell’ospite. Possibili videochiamate e QR code, ma stop a strumenti non verificabili come social o WhatsApp
Secondo un’analisi di Nomisma, il sistema Airbnb in Italia moltiplica per tre ogni euro speso, generando occupazione e valore sul territorio
Il Tribunale Amministrativo Regionale accoglie il ricorso contro l’obbligo di identificazione de visu per gli affitti brevi: illegittimo, discriminatorio e inefficace. Le reazioni del settore
A finanziare i progetti, il crowdinvesting di Fmtg Invest che ha raccolto oltre 100 milioni da 5.540 investitori con un importo medio di investimento di 11.870 euro e il rendimento varia tra il 4% e l’8%.
La nuova piattaforma Salesforce è progettata per ottimizzare la condivisione dei dati e permetterà una gestione più efficace delle attività alberghiere.
La saturazione del mercato e le nuove normative stanno mettendo in difficoltà il settore degli affitti brevi. Il Ministero del Turismo convoca un tavolo d’emergenza
La sua missione? Espandere l’offerta nelle destinazioni meno battute e consolidare la presenza della piattaforma nel turismo esperienziale e sostenibile.