Accomodation

Hotel, ma anche residence, case private e – perché no? -, anche strutture alternative come il glamping, le case sull’albero, i battelli o gli ostelli di ultima generazione.

Perché i viaggi d’affari non sono più solo spostamenti francescani con il mero scopo di fare business. Sono anche momenti di crescita personale (e aziendale)

Extralberghiero

La sua missione? Espandere l’offerta nelle destinazioni meno battute e consolidare la presenza della piattaforma nel turismo esperienziale e sostenibile.

Alberghi

Il Global Director of Sales di Starhotels, ci racconta il suo viaggio, dove si incontrano curiosità e passione

Alberghi

Per il General Manager dell'anno il mondo dell'hôtellerie è assolutamente meritocratico dove si cresce solo dietro c'è un team affiatato

Alberghi

Il marchio long stay ha appena aperto a Mobile, Alabama, la sua prima struttura, mentre è stato annunciato il nuovo brand upper midscale per destinazioni secondarie

Alberghi

Forte di una importante preparazione accademica e una profonda conoscenza del settore, il nuovo CEO è pronto ad affrontare le prossime sfide di un mercato in trasformazione

Alberghi

Il marchio Ruby attualmente gestisce 20 hotel (per un totale di 3.483 camere) nelle principali città europee, tra le quali Firenze, e ha altri 10 hotel in pipeline (ulteriore 2.235 stanze)

Alberghi

Il Gruppo prevede per il 2025 una crescita del 10% nelle prenotazioni

Alberghi

Secondo CoStar gli attuali progetti alberghieri in costruzione aggiungeranno al monte camere europeo circa 171.000 camere in totale, ci cui 5.600 nella sola capitale britannica

Accomodation

L’ex Manifattura Tabacchi diventa un hotel 5 stelle lusso del brand Vista. A firmare la cucina sarà lo chef stellato Andrea Berton

Extralberghiero

Nel nuovo hub milanese in viale Certosa, che farà da quartier generale del gruppo, ci sarà un (immancabile) centro benessere, con piscine panoramiche, e un hotel.

Alberghi

Il primo gruppo alberghiero italiano conquista la certificazione UNI/PdR 125:2022 e la ISO 30415, a conferma dell'impegno per un ambiente di lavoro equo e inclusivo