Acqua gratis aeroporti

Acqua gratis in aeroporto: ecco dove potrai ricaricare la borraccia prima del volo

In questo articolo

Entro fine anno saranno 22 gli scali italiani a offrire punti di refill gratuiti dopo i controlli di sicurezza. Un’iniziativa Assaeroporti per un viaggio più sostenibile e plastic free

Bere acqua in aeroporto senza comprare una bottiglia sarà presto possibile in quasi tutti i principali scali italiani.
Secondo quanto annunciato da Assaeroporti, entro la fine del 2025 saranno 22 gli aeroporti associati a offrire ai viaggiatori in partenza la possibilità di ricaricare gratuitamente borracce e bottiglie dopo i controlli di sicurezza.

Si tratta di un progetto che unisce sostenibilità ambientale e comfort dei passeggeri, riducendo il consumo di plastica monouso e garantendo accesso all’acqua potabile anche in area sterile.

Gli scali dove i punti di refill sono già attivi

In molti aeroporti italiani i punti di refill sono già realtà da tempo. A Milano Malpensa e Linate, Napoli, Bologna, Cagliari, Torino, Olbia e Alghero, i distributori d’acqua sono attivi e ben utilizzati dai passeggeri, in particolare nei gate delle partenze.

Negli ultimi mesi, grazie alla call to action promossa da Assaeroporti, l’iniziativa si è estesa ad altri scali: Bergamo, Palermo e Cuneo hanno recentemente attivato i loro punti di refill, con un feedback positivo da parte dei viaggiatori.

Entro dicembre: altri 11 aeroporti si uniranno al progetto

L’espansione non si ferma qui. Entro dicembre 2025 l’acqua gratuita sarà disponibile anche negli aeroporti di Catania, Pisa, Firenze, Trieste, Trapani, Pescara, Rimini, Comiso e Salerno.
Anche Genova e Grosseto, con modalità differenti ma sempre gratuite, offrono già accesso all’acqua potabile in airside, completando così una rete nazionale di refill point in continua crescita.

Un impegno concreto per viaggi più sostenibili

Il progetto rientra tra le azioni concrete messe in campo da Assaeroporti per rendere il trasporto aereo più sostenibile e in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
Secondo i dati del Ministero dell’Ambiente, ogni anno in Italia vengono consumate oltre 10 miliardi di bottiglie di plastica, e iniziative come questa possono contribuire a ridurre significativamente il loro impatto.

Con piccoli gesti quotidiani — come riempire una borraccia invece di acquistare una bottiglia — i passeggeri diventano protagonisti di un viaggio più green, consapevole e accessibile.

***

CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL

Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok

 

Resta sempre aggiornato

Con la nostra newsletter ricevi anteprime, notizie e approfondimenti dal mondo del Business Travel.

Condividi:

Ultime news