Virtual assistant ADR aeroporti Roma Fiumicino (1)

Aeroporti di Roma lancia “Virtual Assistant”: l’intelligenza artificiale al servizio dei passeggeri

In questo articolo

Sviluppato con Amazon Web Services e Storm Reply, il nuovo assistente digitale migliora l’esperienza di viaggio offrendo informazioni in tempo reale e supporto personalizzato

Aeroporti di Roma (Adr) introduce una nuova frontiera nel servizio ai passeggeri con il lancio di Virtual Assistant, un assistente digitale basato sull’intelligenza artificiale (AI) progettato per rendere più fluida e intuitiva l’esperienza di viaggio. Il progetto, sviluppato in collaborazione con Amazon Web Services (AWS) e Storm Reply, si inserisce nel percorso di innovazione intrapreso da Adr, che gestisce l’aeroporto di Roma Fiumicino.

Un supporto digitale sempre a portata di mano

Il Virtual Assistant permette ai viaggiatori di ottenere informazioni aggiornate in tempo reale direttamente dal chatbot WhatsApp di Adr o dal sito ufficiale www.adr.it. Attraverso Adrix, la mascotte digitale di Aeroporti di Roma, i passeggeri possono ricevere assistenza continua durante tutte le fasi del viaggio: aggiornamenti su orari e stato dei voli, indicazioni sui servizi aeroportuali, suggerimenti per la ristorazione e lo shopping nei terminal e persino consigli personalizzati per ottimizzare il tempo in aeroporto.

Dal primo ‘Buongiorno’ all’ultimo ‘Arrivederci’, ci impegniamo a offrire un’esperienza di viaggio fluida che combini l’ospitalità italiana all’innovazione tecnologica“, ha spiegato Emanuele Calà, Senior Vice President Transformation & Technology di Aeroporti di Roma.

Sulla stessa linea, Filippo Rizzante, Chief Technology Officer di Reply, ha sottolineato come “l’assistente basato su intelligenza artificiale rappresenti un esempio concreto di come l’AI possa integrarsi nelle esperienze quotidiane, fornendo un supporto potente ma discreto ai viaggiatori”.

Ma come funziona il Virtual Assistant?

Il nuovo assistente digitale di Adr può interagire con gli utenti tramite messaggi testuali o vocali, con un’ampia gamma di servizi personalizzati:

  • informazioni sui voli in tempo reale
  • disponibilità e prenotazione dei parcheggi
  • dettagli su trasporti e collegamenti
  • raccomandazioni sui servizi e negozi nei terminal
  • tracciamento dei bagagli
  • assistenza per coincidenze e transiti
  • supporto multilingue per i passeggeri internazionali


Il Virtual Assistant è già operativo per tutti i viaggiatori in arrivo e in partenza da Roma Fiumicino, e nei prossimi mesi verrà arricchito con nuove funzionalità per rendere ancora più interattiva e personalizzata l’esperienza aeroportuale.

Focus: i numeri di Fiumicino e la digitalizzazione di Adr

Nel 2024 Aeroporti di Roma ha gestito oltre 44 milioni di passeggeri, confermando Fiumicino come il principale hub italiano e uno dei più importanti in Europa per traffico internazionale. Il Leonardo da Vinci è stato inoltre riconosciuto da ACI Europe come Best Airport 2024 nella categoria oltre 40 milioni di passeggeri, per la qualità dei servizi, la sostenibilità e l’innovazione tecnologica.

Adr sta portando avanti un piano di trasformazione digitale che comprende soluzioni di automazione, biometria e intelligenza artificiale per migliorare ogni fase del viaggio: dal check-in alla gestione dei bagagli, fino ai controlli di sicurezza.

Leggi Anche: Roma Fiumicino è il miglior aeroporto d’Europa per la settima volta

***

CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL

Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok

Abbiamo parlato di:

Resta sempre aggiornato

Con la nostra newsletter ricevi anteprime, notizie e approfondimenti dal mondo del Business Travel.

Condividi:

Ultime news