Air Europa annuncia un importante riassetto della propria governance, segnando una nuova fase di consolidamento internazionale. Dopo oltre due anni alla guida della compagnia, Jesús Nuño de la Rosa, Ceo e consigliere esecutivo dal luglio 2022, conclude ufficialmente il suo incarico e lascia il posto a Richard Clark. La decisione è stata presa di comune accordo con Juan José Hidalgo, Presidente di Air Europa, e approvata dal Consiglio di Amministrazione.
Il cambiamento arriva in un contesto di piena trasformazione societaria, caratterizzato anche dalle dimissioni di César Hernández Blanco e Juan Manuel Bujía, rappresentanti SEPI nel CdA. Le loro uscite si collocano dopo il rimborso anticipato, con un anno di anticipo, del prestito concesso da SEPI durante il periodo post-pandemico.
Air Europa ha espresso un sentito ringraziamento a Jesús Nuño de la Rosa per la professionalità, la dedizione e la lealtà dimostrate durante tutto il suo mandato. Un riconoscimento va anche a Hernández Blanco e Bujía per il contributo fornito nel CdA in una fase delicata per il vettore spagnolo.
La compagnia sottolinea come il lavoro congiunto degli ultimi anni abbia permesso di consolidare la struttura finanziaria e preparare le basi per un nuovo ciclo di crescita.
Richard Clark nominato nuovo Amministratore Delegato
Parallelamente, Air Europa annuncia la nomina di Richard Clark come nuovo Amministratore Delegato. Con oltre trent’anni all’interno dell’azienda, Clark rappresenta una figura chiave nello sviluppo del network e nel rafforzamento dell’hub di Madrid-Barajas, oggi punto strategico nei collegamenti tra Europa e America.
Nel corso della sua carriera, Clark ha ricoperto ruoli strategici contribuendo direttamente all’espansione internazionale del vettore e alla costruzione di relazioni con partner globali. La sua visione strategica e la profonda conoscenza del settore lo rendono uno dei manager più esperti dell’aviazione spagnola.
“Assumere questo incarico per me è molto più di una responsabilità: è un onore e un’opportunità per continuare a costruire il futuro di Air Europa”, ha dichiarato Clark. “Ringrazio la proprietà per la fiducia che ancora una volta ha riposto in me. Affronto questa sfida con lo stesso entusiasmo del primo giorno, convinto che, grazie all’impegno e al talento del nostro personale, continueremo a far crescere la compagnia”.
Clark ha aggiunto che l’obiettivo principale della nuova fase sarà rafforzare l’hub di Madrid come ponte tra i continenti, lavorando in sinergia con partner strategici per offrire ai clienti un’esperienza “unica, sostenibile e di qualità”.
La nuova composizione del CdA in arrivo nei prossimi giorni
Air Europa ha annunciato che la nuova composizione del Consiglio di Amministrazione sarà comunicata ufficialmente nei prossimi giorni. Il cambio ai vertici rappresenta un passaggio decisivo per il futuro della compagnia, che punta a consolidare la propria posizione nel mercato europeo e a rafforzare ulteriormente la propria presenza internazionale.
Leggi Anche: Air Europa stringe l’alleanza con Turkish Airlines, 300 milioni per il 26 %
***
CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL
Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok