Il nuovo treno ad alta velocità Acela, del colosso dei binari statunitense Amtrak, ha debuttato sulle tratta da Washington, DC alla Penn Station di New York City. Alta velocità che, però, per gli Usa si ferma a poco più dei 250 Km/h (160 miglia), perché non ci sono linee high speed come in Europa. Il nuovo Acela però può trasportare più persone, una possibilità che ha fatto dire al segretario ai trasporti Sean Duffy, “porterà a prezzi migliori e una migliore esperienza di viaggio per il pubblico americano“. Ventotto di questi convogli entreranno in servizio da oggi fino al 2027, permettendo di espandere gli orari sia nei giorni feriali sia nel fine settimana.
Leggi Anche: L’alta velocità sbarca (finalmente!) negli Usa
Il nuovo Acela ad alta velocità va…a 10 miglia più veloce
Il nuovo Amtrak NextGen Acela presenta sedili più ampi ed ergonomici, più spazio per le gambe, WiFi 5G Hi-Speed e 10 miglia (16 chilometri) in più rispetto al predecessore. Anche se al momento, guardando gli orari, il nuovo Acela ci mette da tre a sette minuti in più per viaggio tra Washington e New York City. “I miglioramenti del tempo di viaggio continueranno a essere determinati in base ai miglioramenti delle infrastrutture che faremo anche lungo il corridoio” ha detto un portavoce di Amtrak.
Il NextGen Acela viaggia tra i principali centri urbani della Costa Est, da Washington a New York City ma anche a Boston e le destinazioni nel mezzo.
***
CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL
Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok