ATM 2025 Dubai

Arabian Travel Market 2025: Dubai consolida il suo ruolo di hub globale

In questo articolo

Oltre 2.800 espositori da 166 Paesi e più di 55.000 visitatori attesi alla 32ª edizione della fiera al Dubai World Trade Centre

Sua Altezza Sheikh Ahmed bin Saeed Al Maktoum ha ufficialmente inaugurato oggi la 32ª edizione di Arabian Travel Market (ATM) 2025 presso il Dubai World Trade Centre. L’evento, in programma dal 28 aprile al 1° maggio, registra quest’anno numeri da record: 2.800 espositori provenienti da 166 Paesi e una partecipazione attesa di oltre 55.000 visitatori da tutto il mondo.

Durante la cerimonia d’apertura, Sheikh Ahmed ha sottolineato l’importanza strategica di Dubai nel panorama turistico globale, affermando:

“Guidati dalla visione della nostra leadership, Dubai continua a consolidare la sua posizione come destinazione turistica di riferimento e centro di incontro per gli operatori del settore a livello mondiale. Il successo duraturo di ATM riflette il ruolo cruciale della nostra città nel favorire partnership strategiche per la crescita dell’industria globale del turismo”.

ATM per il 2025 ha scelto questo tema “Global Travel: Developing Tomorrow’s Tourism Through Enhanced Connectivity”. I riflettori sono puntati dunque sull’importanza della collaborazione internazionale e delle pratiche sostenibili per il futuro del turismo, del MICE e del Business Travel.

Crescita globale e nuove iniziative

Quest’anno la prima giornata vede una crescita significativa nella partecipazione internazionale: +20% dagli espositori asiatici, +15% dal Medio Oriente e +12% dall’Europa, secondo i dati ufficiali comunicati dal Government of Dubai Media Office. Anche l’Africa e le Americhe confermano una presenza crescente.

Fra le novità principali il debutto di IBTM@ATM, un’area dedicata al segmento MICE (Meetings, Incentives, Conferences and Exhibitions), che offre appuntamenti d’affari pre-programmati e una conferenza specializzata sul Business Events Stage.

In parallelo, ATM Travel Tech registra un’espansione del 26%, testimoniando l’integrazione sempre più forte tra turismo e innovazione tecnologica. All’interno del nuovo Start-Up and Innovation Zone, 21 aziende pionieristiche presentano soluzioni immersive come esperienze di realtà virtuale.

Un’agenda ricca di eventi

Il ricco programma della ATM Conference prevede oltre 70 sessioni e 200 speaker sui tre principali palchi tematici: Global Stage, Future Stage e Business Events Stage.

Tra i momenti salienti della prima giornata, l’intervento di Cassie Kozyrkov, CEO di Kozyr e prima Chief Decision Scientist di Google, che ha illustrato il potenziale dell’Intelligenza Artificiale nell’industria del travel.

Domani, 29 aprile, sarà la volta della Ministerial Session con i Ministri del Turismo di Bahrain e Libano, insieme al CEO di Trip.com, per discutere come infrastrutture e innovazione possano favorire la crescita del settore turistico.

Quindi sarà la volta di, Paul Griffiths, CEO di Dubai Airports, esplorerà le sfide e opportunità del settore aereo in un contesto globale in rapida evoluzione.

ATM: motore di sviluppo per Dubai

Sheikh Ahmed ha ricordato come ATM si inserisca perfettamente negli obiettivi dell’Agenda Economica D33 di Dubai, che mira a posizionare la città tra le prime tre destinazioni mondiali per turismo d’affari e specializzato entro il 2033.

Arabian Travel Market rappresenta il cuore della Arabian Travel Week, una kermesse di dieci giorni che ha generato negli anni oltre 2,5 miliardi di dollari di accordi commerciali nel settore, secondo i dati di Reed Exhibitions, l’organizzatore.

I partner strategici dell’edizione 2025 includono il Dubai Department of Economy and Tourism come Destination Partner, Emirates come Official Airline Partner, IHG Hotels & Resorts come Official Hotel Partner e Al Rais Travel come Official DMC Partner.

***

CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL

Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok

Resta sempre aggiornato

Con la nostra newsletter ricevi anteprime, notizie e approfondimenti dal mondo del Business Travel.

Condividi:

Ultime news