Assicurazione viaggi guida 2025

Assicurazione viaggio 2025: guida completa per scegliere la polizza giusta (senza sorprese)

In questo articolo

Medica, annullamento, bagaglio o assistenza: ecco tutto quello che devi sapere prima di partire. Costi, coperture, limiti ed esclusioni, con esempi concreti e un confronto tra le migliori opzioni online

Diciamocelo chiaramente, per quanto la voglia di partire sia forte, sono ancora pochi gli italiani che si tutelano con una polizza viaggio. Eppure, basta un imprevisto – un malanno improvviso, un volo cancellato, il bagaglio che non arriva – per trasformare la vacanza perfetta in un incubo costoso.

La verità è che un’assicurazione può salvarti da spese inaspettate e stress, soprattutto se viaggi fuori dall’Europa. Meglio pensarci prima, quando si prenota. Alcune garanzie – come quella per l’annullamento – devono infatti essere sottoscritte entro poche ore o giorni dalla prenotazione. In genere, prima è, meglio è.

Quanto costa davvero un’assicurazione viaggio (e cosa incide sul prezzo)

Il costo di una polizza viaggio varia in base a diversi fattori: la destinazione, la durata del viaggio, le garanzie scelte e l’età del viaggiatore. Una settimana in Europa con copertura medica e bagaglio può costare meno di 20 euro, mentre per due settimane negli Stati Uniti il prezzo può salire anche oltre i 70 euro, proprio perché il sistema sanitario locale è privatizzato e molto costoso.

Per esempio, Heymondo propone pacchetti completi per l’Europa a partire da circa 19 euro, mentre Allianz Global Assistance offre coperture mondo con assistenza h24 da 49 euro. Le tariffe cambiano se aggiungi coperture extra, come l’annullamento o il prolungamento del soggiorno per motivi medici.

Per orientarti, ecco una tabella comparativa basata su preventivi aggiornati:

Compagnia Destinazione Durata Coperture incluse Prezzo indicativo (€)
Heymondo Viaggio Top / Premium USA/Canada 15 giorni Mediche, bagaglio, annullamento ~55 €
Columbus Assicurazioni USA/Canada 15 giorni Mediche, bagaglio, annullamento ~58 €
Coverwise (AXA / Inter Partner) USA/Canada 15 giorni Medi… (massimali elevati) ~55 €
Viaggi Sicuri Argento (ERGO) USA/Canada 15 giorni Mediche, bagaglio, assistenza ~60 €
Frontier Assicurazioni Smart USA/Canada 15 giorni Mediche, assistenza ~70 €
AXA Partners Schermo Totale USA/Canada 15 giorni Mediche, annullamento, assistenza ~93 €
Allianz Travel Care Premium USA/Canada 15 giorni Copertura completa ~177 €
Europ Assistance Gold USA/Canada 15 giorni Copertura premium, massimali elevati ~189 €
Holins Full USA/Canada 15 giorni Annullo + mediche + bagaglio ~148 €
Assivia Plus USA/Canada 15 giorni Mediche, assistenza, annullamento ~68 €

L’assicurazione medica viaggio: indispensabile in alcuni paesi

La copertura medica è una delle più importanti. Ti tutela in caso di malattia o infortunio all’estero, rimborsando le spese per visite, ricoveri, farmaci o interventi. Ma attenzione: le polizze spesso escludono patologie croniche preesistenti, quindi è bene leggere sempre le condizioni.

Quando è davvero necessaria? Sicuramente in paesi dove non esiste un sistema sanitario pubblico accessibile per i turisti. Negli Stati Uniti, per esempio, anche una semplice ingessatura può costare centinaia di dollari. In alcune aree del Sud-est asiatico o dell’Africa, invece, le strutture sanitarie pubbliche non raggiungono gli standard europei. In questi casi, avere una polizza significa potersi curare in una clinica privata senza doversi preoccupare dei costi.

In Europa la Tessera Sanitaria Europea (TEAM) dà accesso alle cure urgenti alle stesse condizioni dei cittadini locali, ma eventuali ticket restano a tuo carico. Anche in questo caso, una polizza con massimale contenuto può tornare utile, soprattutto se include servizi di assistenza o rientro sanitario.

L’assicurazione annullamento: quando ti rimborsa e quando no

La copertura per annullamento serve per recuperare parte delle somme perse se, per cause imprevedibili e documentabili, non puoi più partire. I motivi validi includono, ad esempio, una malattia improvvisa tua o di un familiare, danni gravi alla casa (come un incendio), oppure una convocazione urgente in tribunale. Tuttavia, se semplicemente cambi idea o ti viene voglia di rimanere a casa, la compagnia non ti rimborserà nulla.

Ricorda: la garanzia annullamento va attivata subito dopo la prenotazione, spesso entro 24 o 48 ore, altrimenti rischi di non poterla utilizzare.

Furti, ritardi e smarrimenti: cosa copre l’assicurazione bagaglio

Una polizza bagaglio ti protegge in caso di furto, mancata consegna da parte della compagnia aerea o danneggiamento. Copre il valore degli oggetti smarriti (fino a un certo massimale) e prevede anche un indennizzo per l’acquisto di beni di prima necessità se il bagaglio viene riconsegnato in ritardo. Naturalmente, serve sempre la documentazione del disservizio, come il PIR rilasciato in aeroporto.

L’assistenza: il vero valore aggiunto della polizza

La centrale operativa della compagnia è il tuo punto di riferimento in caso di emergenza. Può autorizzare un ricovero, mandare un medico in hotel, organizzare un rientro sanitario o l’arrivo di un familiare in caso di prolungata degenza. In alcuni casi, può anche anticipare somme di denaro o aiutarti a trovare un farmaco equivalente se il tuo non è disponibile.

È una rete di sicurezza che ti accompagna ovunque, 24 ore su 24.

Prima di partire: consigli pratici per evitare sorprese

Prima di sottoscrivere una polizza viaggio, prenditi il tempo per leggere attentamente le condizioni. Evita le sovrapposizioni: alcune carte di credito premium o assicurazioni familiari già includono coperture per infortuni o RC. Tieni sempre a portata di mano la polizza, i numeri della centrale operativa e controlla anche la tua assicurazione auto: spesso include assistenza anche in viaggio.

In definitiva, viaggiare assicurati non è una spesa superflua, ma un investimento di buon senso. Perché quando tutto fila liscio, la polizza resta chiusa nel cassetto. Ma se qualcosa va storto, fa davvero la differenza.

***

CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL

Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok

Resta sempre aggiornato

Con la nostra newsletter ricevi anteprime, notizie e approfondimenti dal mondo del Business Travel.

Condividi:

Ultime news