alberto-vita
Tutti gli articoli di:

Alberto Vita

Alberto Vita è un giornalista con una lunga esperienza nella mobilità e nel business travel.

Alberghi

Entro la fine del 2026 aprirà l'hotel di lusso nello stadio della squadra di Manchester guidata da Pep Guardiola

Aerei

Con questo sviluppo l'hub di Qatar Airways raggiunge una capienza di oltre 65 milioni di passeggeri annui

Aerei

Il Green Deal, o comunque una attenzione "di facciata" all'ambiente, penalizza la crescita delle infrastrutture aeroportuali nel Vecchio Continente. Nel Regno Unito come in Italia. E quando succede un incidente come quello di ieri...Le rasoiate del Professore

Aerei

Per le celebrazioni del suo 56° compleanno la compagnia aerea coreana ha organizzato un evento speciale presso la sua sede centrale di Seul, durante il quale ha presentato le tante novità e introdotto il nuovo sistema di valori aziendali “KE Way”

Aerei

Nel progetto di completo restyling verranno investiti ulteriori 12,6 milioni di euro, con i quali verrà ridisegnato interamente il volto dello scalo entro la fine del 2026

Treni

Troppi i paletti che Sncf sta mettendo all'operatore spagnolo per arrivare sulla capitale Parigi con sui treni

Ricerche

Scopri quali sono i principali vettori nella top ten degli aeroporti europei secondo OAG

Ricerche

Nella regione Emea questo trend sembra essere ancora maggiore secondo il sondaggio realizzato da Tourism Review

AAM

La partnership dovrebbe decollare su transfer aeroportuali da Manchester e Londra Heathrow e su voli regionali già nel 2026

Aerei

Il gruppo tedesco, con le macchine di Ita escluse, ha la flotta più grande d'Europa con 691 aeromobili, seguita da IAG con 593 velivoli e i 564 di Air France-KLM tra le network airline

Treni

Il TGV M - M sta per "modulare" - è riciclabile al 97%, è più aerodinamico, in grado di regolare l'uso dell'energia a bordo in base al numero di passeggeri, e promette di ridurre il consumo di energia del 20% e migliorare le emissioni di CO2 del 37% rispetto agli attuali treni

AAM

Una consociata con sede a Berlino del colosso cinese nel campo automotive e aviation Wanfeng rileva gli asset della (ormai ex-) start-up tedesca