alberto-vita
Tutti gli articoli di:

Alberto Vita

Alberto Vita è un giornalista con una lunga esperienza nella mobilità e nel business travel.

Ricerche

Nel consueto incontro della business travel industry del Politecnico, la visione di un comparto in salute ma che non smette di affrontare nuove sfide. Spesso esogene al comparto stesso. L'importanza dell'innovazione

Aerei

Il vettore francese presenterà un'offerta da 240 milioni di euro per il 20% della compagnia spagnola

Aerei

Il vettore fondato da Luigi Crispino punta a iniziare a operare già ad aprile-maggio. Grazie proprio agli Atr72 del vettore rumeno

Alberghi

Il piano di sviluppo della catena nordamericana comprende una pipeline da 3.600 hotel per un totale di oltre 498.500 camere

Aerei

Il vettore canadese opererà sino a 19 collegamenti settimanali in alta stagione

Gds e nuove tecnologie

La piattaforma SaaS per i viaggi d'affari fondata a Barcellona nel 2015 viene ora valutata oltre 2,7 miliardi di dollari

Aerei

L'America Latina, ma anche le nuove destinazioni e la personalizzazione dei prodotti spingono i conti del gruppo spagnolo. Con un ottimo focus sui viaggiatori d'affari, sottolineato anche in una recente intervista a Hosteltur alla Fitur di Madrid alla manager del vettore Marina Vela

Aerei

Il collegamento, praticamente trigiornaliero, è operato con un ATR72-600 Ex AirConnect, acquisita di recente dalla compagnia di Gaetano Intrieri

Ricerche

Rallentamento dell'inflazione uguale (si spera) più viaggi, integrazione delle tecnologie, con l'Ia in prima fila, consolidamento delle TMC e il ruolo sempre più centrale del Finance nella definizione delle procedure. Anche di viaggio. Queste le tendenze dell'anno secondo la piattaforma di Bellevue, Washington, Usa

Treni

Saranno tre i collegamenti giornalieri tra la stazione di Porta Garibaldi milanese e la Gare de Lyon parigina da parte degli "storici" convogli ad alta velocità delle ferrovie francesi

Aerei

Lunghezza della pista, ma anche il suo orientamento e se posta o no in altitudine, assieme al peso e alle dimensioni degli aeromobili, le caratteristiche delle piste degli aeroporti dove si possono fare atterrare alcuni velivoli e altri no

Ricerche

Il costruttore europeo ha consegnato nel 2024 766 aeromobili, contro i 348 del colosso statunitense