Giornalista con oltre vent’anni di esperienza tra economia, lavoro e viaggi. Ha scritto per testate come Il Sole 24 Ore e Lavorare, ma non si è fermata alla carta: ha firmato inchieste, lavorato in TV e radio, e si è occupata di comunicazione per enti pubblici e confederazioni di categoria.
La caratteristica (difetto?) principale: è molto curiosa.
Secondo i dati BizAway, le città italiane emergenti e le mete internazionali segnano aumenti record nelle trasferte d’affari, con un settore sempre più diffuso e strategico.
Dal 2026 la compagnia ferroviaria francese introdurrà la nuova classe Optimum, pensata per i viaggiatori premium e per la clientela d’affari, con servizi dedicati e una versione esclusiva “Optimum Plus” sulla linea Parigi-Lione
Dall’IA all’intermodalità, Sabre rivoluziona il mercato italiano con Mosaic: la piattaforma cloud che unifica contenuti e servizi, e che al TTG di Rimini presenterà in anteprima l’integrazione treno-aereo
Secondo Deloitte, le prospettive per i viaggi aziendali restano incerte. A incidere su budget e strategie sono costi in aumento, sostenibilità e cambiamento delle priorità interne
A partire dal 1° ottobre 2025, Milano introduce nuove restrizioni per l'accesso alle Zone a Traffico Limitato (ZTL) di Area B e C. Ecco cosa devi sapere per evitare multe e sanzioni
La Finlandia apre la strada a una nuova era nei viaggi internazionali con il primo passaporto digitale europeo. Scopri come funziona, dove è già attivo e quando arriverà anche in Italia