alessandra_foto
Tutti gli articoli di:

Alessandra Manzanares

Giornalista con oltre vent’anni di esperienza tra economia, lavoro e viaggi. Ha scritto per testate come Il Sole 24 Ore e Lavorare, ma non si è fermata alla carta: ha firmato inchieste, lavorato in TV e radio, e si è occupata di comunicazione per enti pubblici e confederazioni di categoria. La caratteristica (difetto?) principale: è molto curiosa.

Industria

A Starliz una mattinata di confronto, networking e ispirazione tra donne e uomini del business travel. Al centro: mentorship, soft skills e inclusione

Destinazioni

La nuova legge di bilancio firmata da Trump fa discutere: l’autorizzazione ESTA passa da 21 a 40 dollari, ridotti drasticamente i fondi all’ente per la promozione turistica

Aerei

Via libera del Ministero dell’Interno alla modifica delle regole di imbarco: ora in Italia, per i voli nazionali e verso l’area Schengen, basterà mostrare la carta d’imbarco. Esclusi i voli extra-Schengen e alcune rotte 'sensibili'

Industria

Il Decreto Legge 84/2025 modifica le regole sulla deducibilità delle spese di trasferta all’estero. Ecco la guida pratica per aziende e travel manager

Aerei

Secondo il nuovo “Flight Emissions Review” di Cirium, la compagnia ungherese è la più efficiente per emissioni di CO₂ per posto/chilometro. Ecco i primi 10 vettori

Aerei

Nel 2026 aprirà la nuova lounge tra i terminal E ed F dell’aeroporto olandese, il quarto più trafficato d’Europa. Attesi vantaggi anche per i 4 milioni di passeggeri italiani in transito

Aerei

Promettevano biglietti aerei a prezzi stracciati, ma dietro l'apparenza si nascondeva un sistema fraudolento ben congegnato. L’intervento della Polizia Postale di Torino ha messo la parola fine

Ricerche

Secondo il primo Global Travel Spending Report di Revolut, i giovani italiani si allontanano dall’Europa per esplorare l’Asia e il Sud America. In crescita anche le spese per esperienze culinarie e shopping, mentre cambiano i driver generazionali del travel

Altri mezzi

A Shikoku, il DMV collega aree scarsamente servite nel sud del Giappone: è il primo veicolo al mondo a circolare su rotaia e su strada. Usato dai residenti, è oggi una vera attrazione turistica

Aerei

A partire dal 2026 la compagnia sudamericana offrirà la connessione Internet anche sui wide body per rotte intercontinentali. Un investimento da 60 milioni di dollari

Aerei

Otto Paesi e il sostegno della Commissione Europea per finanziare clima e sviluppo sostenibile: al centro una tassa sui viaggiatori di business e prima classe, nonché sui jet privati

Aerei

Fino agli anni ’50 i finestrini degli aerei erano quadrati, ma una serie di disastri costò la vita a quasi 100 persone. Da allora, l’ingegneria aerospaziale ha rivoluzionato la progettazione delle fusoliere. Ecco come e perché oggi voliamo guardando il cielo da un oblò ovale