Giornalista con oltre vent’anni di esperienza tra economia, lavoro e viaggi. Ha scritto per testate come Il Sole 24 Ore e Lavorare, ma non si è fermata alla carta: ha firmato inchieste, lavorato in TV e radio, e si è occupata di comunicazione per enti pubblici e confederazioni di categoria.
La caratteristica (difetto?) principale: è molto curiosa.
La low cost irlandese pensa di aumentare il premio per il personale che intercetta bagagli non conformi. Ma l’obiettivo finale è dire addio agli extra a pagamento (e ai bagagli fuori norma)
Airlines for Europe lancia un appello a Bruxelles e Washington per scongiurare l’escalation commerciale. “I dazi mettono a rischio sicurezza, sostenibilità e posti di lavoro”
Cambio ai vertici dell’associazione che rappresenta 52 compagnie aeree operative in Italia. La manager di ITA Airways raccoglie il testimone da Ghiringhelli (Emirates), in partenza per Dubai
Sostenuto dal governo svizzero con un piano da 48 milioni di euro fino al 2030, il collegamento EuroNight collegherà la Svizzera alla Svezia tre volte a settimana. In arrivo anche fondi per l’omologazione del treno Giruno e il potenziamento di tratte verso l’Italia e l’Austria
Il traffico aereo europeo supera i livelli pre-Covid, ma aumentano anche i disagi. In testa ai ritardi la Francia, seguita da Spagna e Germania. Tra gli scali peggiori anche Roma Fiumicino
L’Italia è ai vertici mondiali per eventi congressuali internazionali e il segmento MICE si conferma leva economica e turistica: LVG Hotel Collection intercetta la domanda con strutture flessibili, autentiche e tailor made
Dopo oltre due anni a terra, lo storico cargo sovietico è decollato dalla capitale ucraina verso la Germania. Mosca protesta: “Una provocazione”. Antonov conferma: “Sostituiti tutti i componenti russi con parti occidentali”
Dalla gestione del traffico al volo con un solo pilota: le compagnie aeree e i costruttori guardano all’AI per aumentare efficienza, sicurezza e ridurre i costi. Ma la sfida tecnologica e normativa è ancora tutta aperta
Italia e Francia trovano l’intesa: dalla Conferenza intergovernativa ok al prolungamento orario. Soddisfazione da parte delle istituzioni e dei territori