Tutti gli articoli di:

Giulia De Felice

Extralberghiero

Una startup di origini spagnole che semplifica la logistica per i viaggi d'affari di gruppo, rispondendo efficacemente a complesse necessità su vasta scala.

Ricerche

Norvegia, Austria e Finlandia guidano l'Europa nella sostenibilità, orientando gli eventi verso pratiche eco-sostenibili

Ricerche

Il settore dei viaggi d'affari in Italia mostra una leggera diminuzione, con l'indice BTT a 89 (su 100, risalente ai dati 2019) e le transazioni a 73, ma suggerisce una ripresa graduale dal periodo pandemico

Altri mezzi

La Ville Lumière sta per lanciare "Transport Public Paris 2024", l'app delle Olimpiadi d'Île-de-France: percorsi intelligenti, tariffe bloccate per i residenti, e rincari per i turisti a partire dal 20 luglio.

Mice

Il progresso del settore MICE sarà alimentato dall'innovazione tecnologica e dalla dedizione alla sostenibilità ambientale.

Ricerche

Amsterdam e New York dominano come scelte principali per i viaggiatori d'affari europei, con un interesse crescente verso altre destinazioni extraeuropee, nonostante le complessità geopolitiche e di mercato

Mice

Un salto qualitativo nel mondo MICE: le nuove sale meeting sostenibili della struttura madrilena targata NH promettono esperienze esclusive

Ricerche

Uno studio svela notevoli disparità nell'accesso ai viaggi d'affari, influenzate da discriminazioni e preoccupazioni per la sicurezza, richiamando l'attenzione sul bisogno di equità e sicurezza per i viaggiatori d'affari

Rent-a-car

Vantaggi esclusivi, sconti del 10%, nuovi livelli di membership e collaborazioni per migliorare l'esperienza di noleggio auto.

Alberghi

Il quattro stelle meneghino è stato premiato a Berlino per la qualità dei suoi servizi e per l'ospitalità offerta ai viaggiatori d'affari.

Gds e nuove tecnologie

Rinnovata la partnership per ottimizzare la gestione di più di 2 milioni di viaggi d'affari all'anno, con un focus su efficienza e sostenibilità attraverso la piattaforma LaaS

Aerei

Sarà il Sydney-Londra, dal 2025, operato con un A350-1000, a togliere lo scettro del volo più lungo al mondo a Singapore Airlines, ad oggi la Singapore-New York