Tutti gli articoli di:

Giulia De Felice

Destinazioni

Chi ha ancora il vecchio documento dovrà passare alla CIE: ecco tutto quello che c’è da sapere per non farsi trovare impreparati

Gds e nuove tecnologie

Al SAP Concur Day 2025, un’analisi tra tecnologia e comportamento: la nuova survey globale svela le abitudini e i compromessi dei viaggiatori d’affari italiani

Industria

È online la ventiduesima edizione del BT Mag. A Palazzina Appiani è andato in scena Beyond the Borders, il primo evento nazionale firmato BusinessMobility.travel. Quattro tavoli di lavoro — voli, treni, noleggio auto e TMC — per rispondere a una domanda comune: cosa serve davvero a chi viaggia per lavoro?

Altri mezzi

ATM avvia un maxi intervento estivo sulla linea verde: variazioni al servizio e cambi di percorso per chi viaggia. Ecco cosa cambia, quando e con quali alternative.

Treni

Con un programma fedeltà green, servizi digitali e soluzioni su misura per le imprese, Trenord punta a rendere il treno una scelta strategica per la mobilità aziendale

Aerei

Panini e acqua a prezzi record nei terminal europei, tra rincari senza controllo e assenza di regolamentazione

Aerei

Quale sedile in aereo aumenta le probabilità di sopravvivenza? La posizione meno amata potrebbe riservare una sorpresa

Tech

Tutto ciò che devi sapere per scegliere il laptop perfetto e lavorare al meglio ovunque.

Treni

Una nuova procedura online semplifica – e velocizza – i rimborsi per chi viaggia su Frecce e Intercity

Gds e nuove tecnologie

Come cambia il costo delle prenotazioni aziendali quando si usa una VPN. Un’indagine tra hotel, voli e noleggi auto per capire dove si risparmia davvero, e dove no.

Aerei

Ogni giorno migliaia di aerei sorvolano l’Europa. Oltre a persone e merci, trasportano CO₂, ossidi di azoto e scie che scaldano il clima. La buona notizia è che una parte di questo inquinamento si può ridurre subito.

Alberghi

Gestire luci, richiedere un taxi, avere info sul traffico o ricevere un caffè in camera: con Alexa, la camera d’hotel diventa un assistente personale a disposizione 24 ore su 24. E in Italia c’è già un caso concreto.