ALESSANDRA-BMT (39)

Bonus trasporti 2025: come viaggiare (anche gratis) regione per regione

In questo articolo

Dagli abbonamenti scontati ai trasporti gratuiti per studenti, disoccupati e over 65: le Regioni italiane spingono sulla mobilità sostenibile. Tutte le misure aggiornate, con scadenze e requisiti

Nel 2025, molte Regioni italiane confermano o ampliano i bonus trasporti locali per promuovere la mobilità sostenibile e offrire supporto economico a studenti, giovani, disoccupati e categorie fragili. L’obiettivo è duplice: ridurre traffico ed emissioni, soprattutto nelle aree più inquinate come la Pianura Padana, e rendere più accessibili i mezzi pubblici a chi ne ha più bisogno.

Ecco una panoramica completa dei bonus trasporti regionali attivi nel 2025, con agevolazioni che variano da Regione a Regione.

Trentino-Alto Adige: gratuità per chi partecipa alla formazione

A Trento, chi è disoccupato o sospeso dal lavoro può viaggiare gratis sui mezzi pubblici locali durante corsi di formazione organizzati dalla Provincia autonoma, dall’Agenzia del Lavoro o dal Fondo Sociale Europeo. La gratuità è valida solo per spostamenti casa-sede del corso, che deve durare almeno una settimana.

Friuli-Venezia Giulia: sconto del 50% per studenti

Resta attivo l’“Abbonamento scolastico residenti FVG”, con sconto del 50% sugli abbonamenti annuali ai mezzi pubblici per gli studenti residenti. Un incentivo concreto pensato per tutto l’anno scolastico.

Valle d’Aosta: gratuità per over 65 e forti sconti per universitari

In Valle d’Aosta, gli over 65 con ISEE sotto i 20.000 euro viaggiano gratuitamente. Chi ha un ISEE superiore può comunque accedere a sconti progressivi. Per gli studenti universitari, le riduzioni arrivano fino al 75%, anche con ISEE oltre i 44.000 euro.

Piemonte: -50% per chi usa solo mezzi ecologici

La Regione Piemonte premia l’uso esclusivo di mezzi ecologici (tram, autobus elettrici, treni a basse emissioni) con uno sconto del 50% sull’abbonamento. Requisito fondamentale: i viaggi devono essere tracciati digitalmente e svolti solo con mezzi a basse emissioni.

Liguria: gratuità under 19 e residenti Cinque Terre

Nel 2025 la Liguria offre trasporto gratuito su bus e treni regionali a minori di 19 anni e residenti nei comuni di Monterosso, Vernazza e Riomaggiore. Per gli studenti fino a 26 anni, sconto del 50% sull’abbonamento.

Lombardia: viaggi gratis per studenti e sconti per le famiglie

Con il programma “Dote Trasporti 2025”, gli studenti tra 18 e 26 anni viaggiano gratuitamente su tutti i mezzi pubblici regionali. Chi vive in aree periferiche ottiene il 40% di sconto sull’abbonamento ferroviario. Le famiglie possono accedere alle agevolazioni del piano “Io Viaggio”, con riduzioni su biglietti e abbonamenti per i minori.

Veneto: -50% per giovani e turisti

Nel Veneto, i giovani tra i 18 e i 30 anni – residenti e turisti – possono ottenere il 50% di sconto su abbonamenti a treni regionali, autobus e vaporetti. Basta richiedere una tessera digitale sul sito della Regione per accedere alle agevolazioni.

Emilia-Romagna: “Salta su” confermato per gli studenti

Confermato anche nel 2025 il bonus “Salta su”, che consente agli studenti residenti con ISEE fino a 30.000 euro di viaggiare gratis su tutti i mezzi pubblici regionali. L’agevolazione riguarda alunni di scuole primarie, secondarie e centri di formazione professionale. Domande entro il 18 dicembre 2025.

Lazio: abbonamento gratis per un mese con “Bella X Noi”

Nel Lazio, i giovani tra i 16 e i 25 anni possono viaggiare gratuitamente per 30 giorni su metro, autobus, tram e treni regionali scaricando l’app “Bella X Noi” e accedendo tramite SPID o CIE. L’agevolazione è valida fino al 15 settembre 2025. A Roma, si aggiunge il “Bonus Sharing” da 100 euro per servizi di mobilità condivisa.

Campania: estate in sconto e bonus annuale per studenti

In Campania, l’estate 2025 porta uno sconto del 30% sugli abbonamenti per i giovani tra i 20 e i 35 anni, grazie alla campagna “Estate in Movimento”. Inoltre, è attivo tutto l’anno un bonus per studenti tra gli 11 e i 26 anni (con ISEE fino a 35.000 euro), iscritti a scuole, università o corsi post-diploma. Scadenza: 20 dicembre 2025.

Abruzzo: bonus trasporti per studenti con ISEE

In Abruzzo, gli studenti con ISEE inferiore a 25.000 euro possono beneficiare di sconti fino al 50% sugli abbonamenti annuali ai mezzi pubblici regionali, promossi dalla Regione per favorire l’accesso ai servizi di trasporto durante l’anno scolastico e accademico.

Marche: gratuità e sconti per under 26 e over 65

La Regione Marche offre trasporti gratuiti o fortemente scontati ai giovani under 26 e agli over 65 con basso reddito. Gli studenti universitari possono accedere a uno sconto fino al 70% sull’abbonamento annuale, mentre gli anziani con ISEE sotto 18.000 euro viaggiano gratis.

Umbria: agevolazioni per studenti e pendolari

L’Umbria conferma il bonus trasporti per studenti con ISEE inferiore a 28.000 euro, con sconti fino al 60% su abbonamenti regionali. I pendolari con reddito basso possono invece richiedere sconti su abbonamenti mensili e annuali, favorendo la mobilità lavorativa sostenibile.

Toscana: trasporti gratuiti per under 18 e sconti per studenti

In Toscana, tutti i ragazzi under 18 viaggiano gratuitamente su mezzi pubblici urbani e regionali. Per gli studenti universitari fino a 26 anni è previsto uno sconto del 50% sull’abbonamento annuale. La misura punta a ridurre l’uso dell’auto privata e incentivare mezzi più sostenibili.

Calabria: sconti per studenti e over 65

La Calabria offre sconti sugli abbonamenti annuali per studenti iscritti a scuole superiori e università, con ISEE fino a 30.000 euro. Inoltre, gli anziani con ISEE sotto i 20.000 euro possono usufruire di riduzioni significative o gratuità sui mezzi pubblici regionali.

Sicilia: bonus per studenti e giovani lavoratori

La Regione Sicilia ha attivato un bonus trasporti per studenti con ISEE fino a 30.000 euro, valido per bus, treni e traghetti regionali. Inoltre, i giovani lavoratori tra i 18 e i 35 anni possono accedere a sconti del 30-40% sugli abbonamenti annuali.

Sardegna: sconti e gratuità per studenti e residenti nelle zone meno servite

In Sardegna, gli studenti con ISEE inferiore a 25.000 euro hanno diritto a uno sconto del 50% sugli abbonamenti ai mezzi pubblici regionali. Inoltre, per i residenti delle aree interne e meno servite è previsto un sistema di agevolazioni per favorire la mobilità locale.

Basilicata e Molise: misure per studenti e categorie fragili

Basilicata e Molise offrono sconti fino al 50% per studenti e gratuità per categorie fragili come anziani con basso reddito e disabili. Le regioni invitano a consultare i rispettivi portali per dettagli e scadenze specifiche.

Ecco i link diretti ai siti ufficiali delle Regioni e alle pagine dedicate ai bonus trasporti 2025, dove puoi trovare moduli, requisiti e aggiornamenti:

Link alle pagine ufficiali bonus trasporti Regione per Regione

Ecco i link diretti ai siti ufficiali delle Regioni e alle pagine dedicate ai bonus trasporti 2025, dove puoi trovare moduli, requisiti e aggiornamenti:

Nord Italia

Centro Italia

Sud Italia e Isole

I link indicati sono gli indirizzi generali delle Regioni; spesso le pagine dedicate ai bonus trasporti sono aggiornate periodicamente e si trovano all’interno delle sezioni “Mobilità”, “Trasporti” o “Servizi per i cittadini”. In caso di difficoltà, consigliamo di cercare “bonus trasporti 2025 e nome regione” direttamente sul motore di ricerca o di contattare gli uffici regionali competenti.

***

CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL

Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok

Resta sempre aggiornato

Con la nostra newsletter ricevi anteprime, notizie e approfondimenti dal mondo del Business Travel.

Condividi:

Ultime news