Brand Reloading

Brand Reloading, il futuro del turismo parte da Bluvacanze

In questo articolo

Bluvacanze apre le porte alla “Guida pratica al Brand Reloading”, un saggio che esplora le nuove strategie per rigenerare l’identità di marca

Il mondo del turismo sta cambiando, e in fretta. Viaggiatori sempre più digitali, consapevoli e attenti chiedono esperienze su misura, sostenibili e autentiche. E le aziende del settore non possono che rispondere con un aggiornamento profondo della propria identità. È proprio in questo contesto che si inserisce il concetto di Brand Reloading, al centro della nuova pubblicazione firmata da Patrizia Musso, docente dell’Università Cattolica di Milano e direttrice di Brandforum.it. Il volume, edito da Franco Angeli, si intitola “Guida pratica al Brand Reloading – Tecniche e pratiche per rigenerare la marca” e ha visto il suo lancio ufficiale nella sede milanese del Travel Innovation Hub MonteRosa91, spazio firmato Bluvacanze.

Un punto vendita trasformato in esperienza immersiva

Un luogo che non è solo un punto vendita, ma un vero laboratorio di idee e innovazione nel retail turistico. Qui, l’acquisto di un viaggio diventa un’esperienza immersiva, tra tecnologie digitali, consulenza personalizzata e storytelling visivo.

“MonteRosa91 è unico in Europa – spiega Silvia Mussa, trade e partnership manager del Gruppo Bluvacanze – e rappresenta uno dei progetti più ambiziosi per il rilancio del nostro brand. I clienti entrano in uno spazio che racconta i viaggi ancora prima di viverli, con videowall, realtà aumentata e corner dedicati a ogni tipo di esigenza”.

Il turismo tra i settori protagonisti della rigenerazione del brand

La case history di Bluvacanze è tra le protagoniste del libro, che raccoglie esperienze di rigenerazione del brand in cinque settori chiave: moda, beauty, food, arte/cinema e turismo. Insieme alla testimonianza di Silvia Mussa, il volume ospita anche il contributo di Alessandra Olietti, docente di branding e comunicazione turistica, che approfondisce il tema del rebranding nelle destinazioni turistiche.

Oggi non basta più promuovere mete famose – spiega – ma serve riscoprire luoghi meno noti, legati a tradizioni e culture locali, e valorizzarli con esperienze “phygital”, ovvero un mix tra fisico e digitale, come accade nel podcast Wonders. Scopri l’Italia delle meraviglie”.

Il brand reloading, però, non riguarda solo l’immagine o la comunicazione, ma tocca anche l’organizzazione interna e il modo in cui un’azienda si presenta ai propri dipendenti e partner. Il libro, a dieci anni dal primo saggio sull’argomento, mostra come questo processo sia oggi indispensabile per rimanere competitivi in un contesto in continua evoluzione. Lo sottolinea la stessa Patrizia Musso:

“Nel settore travel, rigenerare il brand significa presidiare tutti i touchpoint con una comunicazione coerente, ma anche ibridare strategie diverse, dal gaming al branded entertainment”.

Collaborazione tra brand: la forza della “coopetition”

Interessante anche il focus su una delle tendenze emergenti più forti: la “coopetition”, ovvero la collaborazione tra brand concorrenti. Come racconta Elisabetta Sala, docente al Master Global Business and Sustainability di Altis – Università Cattolica, si tratta di alleanze strategiche che uniscono risorse e know-how per aprire nuove strade nel business, soprattutto in ottica di sostenibilità di filiera, gestione dei dati e nuovi modelli di retail media.

Il lancio della “Guida pratica al Brand Reloading” in MonteRosa91 ha quindi rappresentato molto più di una semplice presentazione. È stato un momento di confronto tra mondo accademico e operatori del settore, una riflessione concreta su come il retail turistico possa diventare sempre più coinvolgente, tecnologico e umano allo stesso tempo.

Con un occhio al futuro, e l’altro ben puntato sulle esigenze reali dei viaggiatori di oggi.

***

CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL

Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok

Resta sempre aggiornato

Con la nostra newsletter ricevi anteprime, notizie e approfondimenti dal mondo del Business Travel.

Condividi:

Ultime news