È online la ventunesima edizione di BT Mag, l’appuntamento dedicato al business travel e al mondo MICE.
Questo mese vi portiamo al centro del Golfo: Dubai. Dal 6 al 9 maggio si è tenuto l’Arabian Travel Market 2025, la fiera di riferimento per il turismo B2B in Medio Oriente. Oltre 55.000 partecipanti, più di 2.800 espositori provenienti da 166 Paesi.
Il tema? Dubai è il nuovo caput mundi del travel? Probabilmente sì, e adesso vi spieghiamo il perché.
E il business travel è in prima linea: nel 2025, crescerà del +61% solo nell’area mediorientale. Abbiamo seguito ATM 2025 da vicino per capire cosa sta cambiando.
Clicca qui per guardare le precedenti edizioni di Bt Mag
Tutti i temi di BT Mag
Arabian Travel Market 2025
La fiera ha mostrato un settore in pieno rilancio: più flessibilità, più connessioni, più sostenibilità. E un baricentro che si sposta: il Golfo non è più solo un hub. È il cuore delle nuove rotte globali.
Leggi Anche: Arabian Travel Market 2025: Dubai consolida il suo ruolo di hub globale
Flydubai – Il Golfo si collega all’Italia
Sempre più centrale la strategia italiana della compagnia emiratina.
Nuovi voli stagionali su Olbia, Pisa e Catania, raddoppio delle frequenze su Milano-Bergamo, e focus su fiere, eventi e clientela business. Con i nuovi Dreamliner 787 in arrivo, flydubai punta a collegare direttamente Europa, Asia e Medio Oriente.
Leggi anche: flydubai spinge sull’Italia: +20% di traffico e focus sul business travel
GBTA – Più valore, meno sprechi
Secondo la Global Business Travel Association, la spesa globale per i viaggi d’affari nel 2025 raggiungerà i 1.630 miliardi di dollari.
Ma la quantità non basta più: il futuro del business travel è fatto di scelte strategiche, sostenibili e ad alto valore.
Ogni dollaro investito genera +1,15 dollari di ritorno: la qualità della trasferta diventa un asset aziendale.
Leggi Anche: Il business travel in Medio Oriente cresce del 6,1% nel 2025: ecco cosa sta cambiando
ITA Airways – Il Made in Italy vola a Dubai
Debutto dell’ex Alitalia all’ATM con un nuovo volo diretto: Roma–Dubai da ottobre 2024.
Operato con A321neo in configurazione con classe business, premium economy ed economy. Con il quale punta a raccontare un’Italia premium: grazie a interior firmati De Silva, menù curati da chef stellati, divise disegnate da Brunello Cucinelli.
Leggi Anche: ITA Airways debutta all’ATM di Dubai: focus su Medio Oriente e nuove rotte
Lufthansa – La strategia degli hub
Lufthansa Group presenta un modello di rete a hub integrati: da Francoforte a Monaco, da Zurigo a Fiumicino, passando per le rotte dirette di Eurowings nel Golfo.
La parola d’ordine è flessibilità: un sistema che moltiplica le connessioni senza moltiplicare le attese.
ITA Airways è pronta a entrare nell’alleanza, rafforzando il polo sud-europeo.
Leggi anche: Luis Monreal di Lufthansa: “Il Medio Oriente è uno snodo strategico per la nostra crescita”
Tiriamo le somme: cosa ci dice l’ATM 2025?
Il business travel non è tornato com’era. È cambiato.
🔹 Le aziende cercano efficienza e impatto.
🔹 I viaggiatori vogliono esperienze più significative.
🔹 Le compagnie investono in comfort, tecnologia, e sostenibilità.
E il Golfo?
Non è più una tappa. È diventato una destinazione. Centrale, strategico, proiettato al futuro.
***
CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL
Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok